Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Continua l’azione dei Centri per l’impiego della BAT per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio.

Nella nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, aggiornata al 22 maggio, sono riportati gli annunci delle imprese della Sesta provincia, proposti dai Centri per l’impiego, suddivisi per aree occupazionali:

  • Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio: 18 risorse;
  • Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 12 risorse;
  • Industria, Produzione, Metalmeccanico: 6 risorse;
  • Logistica, Magazzini, Trasporti: 5 risorse;
  • Servizi alla persona, pulizie, manutenzione: 7 risorse;
  • Servizi amministrativi e contabili, servizi professionali: 4 risorse;
  • Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 4 risorse;
  • Servizi turistici e culturali, ristorazione: 9 risorse;
  • Servizi socio-sanitari ed educativi: 2 risorse;
  • Tessile, abbigliamento, calzaturiero: 2 risorse;
  • Collocamento mirato: 5 risorse.


​Nel report sono indicati i requisiti specifici degli annunci con titolo, descrizione dell’offerta, indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego BAT, bisogna consultare il portale “lavoroperte” o l’app “Lavoro per te Puglia”.

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego BAT, dove operatori dedicati supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con servizi gratuiti e personalizzati.

I Centri per l’impiego degli ambiti di Foggia, BAT e Bari collaborano insieme per promuovere le offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 783 posizioni per un totale di 377 annunci.

Per la consultazione delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l’impiego di Bari e Foggia:





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link