Viabilità, tagli alle strade provinciali, Puchetti “Alla Provincia di Campobasso sono stati tagliati quasi nove milioni di euro”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


CAMPOBASSO – La sicurezza delle Strade Provinciali è messa a rischio dai tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe ai programmi di investimento che erano già stati assegnati alle Province.

“Ci è stato comunicato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture il taglio dei fondi destinati alle Strade Provinciali, avvenuto attraverso un emendamento di un senatore della Lega – ha sottolineato il Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti – Si tratta di risorse già assegnate alle Province e alle Città Metropolitane, destinate alla messa in sicurezza ed efficientamento delle Strade Provinciali. Le risorse tagliate riguardano il biennio 2025-2028. Si tratta di un taglio del 70% dei fondi, che di fatto blocca l’attività già programmata con un danno importante per i collegamenti, soprattutto, nelle cosiddette aree interne, anche alla luce di quei tratti stradali caratterizzati dal rischio frane”.

Alla Provincia di Campobasso sono stati tagliati quasi nove milioni di euro.

“Ci stiamo già confrontando con i consiglieri provinciali, i sindaci e gli amministratori dei Comuni del territorio provinciale, perché tagliare fondi per la messa in sicurezza e l’efficientamento delle Strade Provinciali – ha proseguito Puchetti – vuol dire rivedere la nostra programmazione con un ulteriore isolamento, soprattutto, per le cosiddette aree interne. Non possiamo accettare questo taglio delle risorse pari al 70%”.

“Confidiamo nel lavoro del Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Pasquale Gandolfi (Presidente della Provincia di Bergamo), che già si è incontrato con la Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni – continua Puchetti – Gandolfi ha ritenuto l’incontro positivo, durante il quale sono state approfondite questioni che per le Province sono prioritarie, all’insegna di un leale confronto tra le istituzioni della Repubblica. L’auspicio è che da questa prima interlocuzione possano arrivare risposte importanti per i cittadini e i territori”.

Salvini ha chiarito la questione questa mattina, affermando come “una parte di quei tagli servano per gli incrementi dei costi su Genova, per il Terzo Valico e per Genova città. Ma farò il possibile per recuperare i soldi”.

“Alla luce di tutto questo – ha concluso Puchetti – auspichiamo nella mediazione del Presidente  dell’UPI, Pasquale Gandolfi, affinché la Provincia di Campobasso riveda riassegnate le risorse già, in prima battute, attribuite all’ente provinciale per i lavori di messa in sicurezza dei nostri 1.400 chilometri di Strade Provinciali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link