Annual Meeting ABIE 2025 | Confindustria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Italia e Imprese Estere: Innovare per Competere nel Nuovo Scenario Globale

In un contesto caratterizzato da profonde trasformazioni economiche e geopolitiche, l’Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria si afferma come il principale forum di dialogo tra imprese a controllo estero, istituzioni e stakeholder economici.

L’edizione 2025 sarà dedicata a un confronto strategico su come rendere l’Italia più competitiva, attrattiva e integrata nelle reti globali.

Durante l’evento, verrà presentato il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere, intitolato “Competitività Globale, Innovazione Locale: Il Ruolo delle Imprese Estere per l’Italia nel Nuovo Scenario Internazionale”.

Il documento offre un’analisi approfondita del contributo delle imprese estere all’economia italiana, evidenziando i punti di forza in termini di export, occupazione qualificata, digitalizzazione e innovazione. Al contempo, identifica le criticità su cui è necessario intervenire per migliorare il contesto operativo.

Il programma dell’evento prevede una serie di panel tematici con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e top manager. Questi incontri esploreranno il ruolo delle imprese estere nell’Italia in trasformazione, le sfide per attrarre e mantenere investimenti, l’incontro tra capitale internazionale ed eccellenze del Made in Italy, e l’innovazione promossa dalle imprese estere.

Una mattinata di confronto ad alto livello, pensata per condividere visioni, proposte e strumenti in grado di rafforzare il sistema produttivo italiano e promuovere una crescita più sostenibile e bilanciata.

La partecipazione richiede l’iscrizione.

Il programma dettagliato è disponibile in allegato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link