L’utile netto a quota 12,5 milioni. Banco Marchigiano, conti record

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Migliore utile netto della storia del Banco Marchigiano con 12,5 milioni di euro, un aumento del 53,3 per cento rispetto al 2023, che consente non solo di rafforzare il patrimonio dell’istituto, ma anche di consolidarne la vocazione mutualistica e locale. I dati sono stati resi noti dopo l’approvazione del bilancio 2024 da parte dell’asemblea dei soci.

Nella direzione di essere vicina alle realtà locali, la banca ha destinato 626mila euro a iniziative di beneficenza di carattere socio-sanitario, culturale, sportivo e altro delle sei provincie in cui opera tra Marche e Abruzzo; 376.113 euro ai fondi mutualistici; 118.749 euro a favore dei soci con la rivalutazione del valore nominale delle azioni. Il patrimonio netto ha raggiunto i 101,6 milioni di euro, +14 per cento. Sul fronte della raccolta, toccata quota un miliardo e 524 milioni di euro, +9,5 per cento rispetto al 2023 (raccolta diretta +6,8 per cento, gestita +14,9 per cento); aumentati del 4,8 per cento i finanziamenti a imprese, artigiani e famiglie, conseguendo 559 milioni di euro di finanziamenti netti.

Per quanto riguarda il capitolo crediti deteriorati, si registra un altro dato confortante: questi infatti si mantengono su livelli minimi (circa il 3 per cento del totale crediti – Npl ratio lordo), con un livello di copertura che sfiora l’80 per cento; pertanto al netto degli accantonamenti i crediti anomali sono pari dunque allo 0,7 per cento degli impieghi netti (Npl ratio netto).

Questi sono alcuni indicatori dei risultati dell’esercizio 2024 approvati dall’assemblea dei soci della banca, durante la quale sono stati anche premiati 25 studenti che si sono distinti per l’eccellente rendimento scolastico nell’anno 2023-2024, ai quali è stata assegnata la borsa di studio Arnaldo Pistilli, riconoscimento che sarà ufficialmente consegnato il prossimo 6 giugno, nel corso della convention aziendale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link