Ospedali di Feltre e Lamon, al via le gare per i lavori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Sono state avviate le gare per l’affidamento dei lavori relativi a due progetti che interessano l’ospedale di Feltre e quello di Lamon, sostenuti in parte dal Fondo Comuni di Confine. Si tratta, rispettivamente, della realizzazione della nuova piastra endoscopica a Feltre e della seconda fase della ristrutturazione dell’ospedale di Lamon, che prevede anche la riqualificazione del Colle San Pietro.

Entrambi gli interventi hanno visto l’approvazione dei progetti definitivi, l’affidamento della direzione lavori e la pubblicazione dei bandi per selezionare le imprese esecutrici. Si entra ora nella fase tecnica, con l’avvio delle procedure di gara, le successive aggiudicazioni e l’apertura dei cantieri.

«Questi importanti investimenti consolidano, con servizi innovativi, due eccellenze dell’Ulss Dolomiti» ha dichiarato il commissario Dal Ben. «Il mix tra le strategie di sviluppo interne, la sinergia con le amministrazioni locali e l’opportunità rappresentata dai Fondi Comuni di Confine, rappresenta un volano per offrire qualità e comfort ai nostri assistiti con strutture all’avanguardia».

Feltre, nuova piastra endoscopica da 2,5 milioni

L’intervento previsto per l’ospedale di Feltre riguarda la ristrutturazione di un’area di circa 700 metri quadrati nell’edificio dove un tempo si trovava il Pronto Soccorso. Il progetto prevede la creazione di tre sale endoscopiche (una delle quali destinata alla diagnostica), oltre a locali dedicati all’accoglienza, alla visita, alla preparazione e al monitoraggio pre e post-operatorio dei pazienti. Saranno inoltre realizzati spazi per le attività amministrative, sanitarie e di servizio per il personale. Il finanziamento complessivo supera i 2,5 milioni di euro, con 2 milioni coperti dal Fondo Comuni Confinanti.

Lamon, interventi su viabilità, serramenti e Colle San Pietro

Per quanto riguarda l’ospedale di Lamon, si tratta della seconda fase della ristrutturazione. Il progetto esecutivo, del valore complessivo di 1,95 milioni di euro, prevede la sostituzione dei serramenti esterni, la riqualificazione della viabilità interna e delle aree di parcheggio, nonché la costruzione di un percorso riabilitativo sul Colle San Pietro. Quest’ultimo sarà destinato al recupero dell’autonomia per pazienti con disabilità motoria, con aree verdi attrezzate e piccoli spazi dedicati anche alla permanenza delle famiglie.

L’intervento è finanziato con 1,45 milioni provenienti dal Fondo Comuni di Confine e con 500 mila euro stanziati dalla Regione Veneto.

La direzione dei lavori è affidata all’architetto Antonio Pollazzon, incaricato anche del coordinamento per la sicurezza in fase esecutiva. Il team è completato dall’ingegnere Antonio Tenani per la parte strutturale e dall’architetto Mauro Stiz per quella edile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link