Scadenze fiscali 30 maggio 2025, ultima chiamata per il bonus Zes Unica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 30 maggio 2025 sarà la data ultima per prenotare il bonus Zes Unica e il bonus Zes Unica Agricoltura, per gli investimenti previsti entro la fine di quest’anno. Si tratta di crediti d’imposta erogati dall’agenzia delle entrate per le regioni che fanno parte della Zona economica speciale, che sono stati prorogati nell’ultima legge di bilancio.

Saranno coinvolte Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e le zone assistite 107.3.c della regione Abruzzo. I crediti riguarderanno l’ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio e fino al 15 di novembre del 2025, per l’acquisto di beni strumentali.

Quando fare domanda per il bonus Zes Unica

Per ottenere il bonus Zes Unica e il bonus Zes Unica Agricoltura è necessario prenotarsi attraverso il software di trasmissione telematica ZesUnica2025, a cui le aziende hanno accesso. C’è anche l’opzione di scegliere un intermediario abilitato a cui delegare questa procedura. In questo caso sarà lo stesso intermediario a utilizzare il software.

Per l’invio della comunicazione vanno utilizzati gli appositi modelli approvati con i provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito dell’AdE. Questa comunicazione però, come già detto, è soltanto una prenotazione delle risorse.

Per vedersi riconosciuti i crediti di imposta garantiti dal bonus Zes Unica e dal bonus Zes Unica Agricoltura infatti, è necessario anche inviare una comunicazione integrativa. A differenza della prenotazione, che scade il 30 maggio, le date per questa seconda comunicazione sono:

  • dal 18 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, per il bonus Zes Unica;
  • dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, per il bonus Agricoltura.

È fondamentale che questa dichiarazione coincida con la prenotazione originaria per quanto riguarda gli investimenti inseriti, e che la comunicazione integrativa includa tutti gli investimenti fatti entro il 15 novembre 2025.

Il budget del bonus Zes Unica

Per la misura, che intende favorire gli investimenti strutturali delle industrie del Sud Italia, il Governo ha stanziato, nella legge di bilancio del 2025, due diversi fondi al fine di finanziare sia il bonus Zes Unica, sia il bonus Zes Unica agricoltura.

Il primo di questi due bonus ha a disposizione un fondo da 2,2 miliardi di euro, che potrà essere utilizzato da tutte le aziende di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e delle zone assistite 107.3.c dell’Abruzzo, per compensare in parte questi tipo di investimenti.

Molto più ridotto invece il bonus Zes Unica destinato all’acquisto di macchinari per la produzione agricola. In questo caso, il fondo messo a disposizione dal Governo in fase di rinnovo della misura è di soli 50 milioni di euro.

Su quali investimenti si possono ottenere gli sconti fiscali

Le imprese che si trovano nelle regioni della Zes possono beneficiare degli sconti fiscali garantiti da questo bonus se acquistano:

  • macchinari, impianti e attrezzature varie;
  • immobili strumentali, limitatamente all’acquisto o alla realizzazione di nuovi fabbricati destinati ad attività produttive;
  • altri beni materiali nuovi, strettamente funzionali all’attività d’impresa.

Per quanto riguarda gli immobili, il bonus si applica sia a quelli di nuova costruzione, sia a quelli già esistenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link