Se rottami la tua vecchia auto, ti danno 11 mila euro: questa davvero non la sapevi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Potrebbero essere varati a breve i nuovi incentivi statali per l’acquisto di una nuova auto. Ecco le prime indiscrezioni sugli importi previsti e i modelli interessati dal bonus

Un anno, proprio in questi giorni di fine maggio, i concessionari e gli italiani interessati all’acquisto di una nuova auto attendevano con trepidazione il via libera del Governo al piano di incentivi a sostegno del settore automobilistico.

Se rottami la tua vecchia auto, ti danno 11 mila euro: questa davvero non la sapevi – temporeale.info

Via libera che effettivamente c’è stato lo scorso 3 giugno. Gran parte delle risorse disponibili si esaurirono rapidamente nel giro di 48 ore anche a causa degli ordini pronti da tempo e non ancora evasi proprio in attesa dei finanziamenti promessi. Incentivi che hanno riguardato le auto elettriche, ibride e anche quelle a benzina con ridotte emissioni inquinanti.

Nonostante il successo dell’iniziativa, il Governo, tramite il ministro Adolfo Urso, ha comunicato, già a fine 2024, che non ci sarebbero stati nuovi incentivi auto per l’anno in corso. Evidentemente però qualcosa è cambiato. Sta per partire, infatti, una nuova campagna di rottamazione auto che prevede la possibilità per cittadini e imprese di accedere a nuovi bonus per la sostituzione di veicoli inquinanti con quelli di nuova generazione.

Rottamazione auto, fino a 11.000 euro di incentivo: solo per questi modelli

I nuovi fondi per finanziare gli incentivi auto sarebbero stati inseriti dal Governo nella proposta di revisione del PNRR con uno stanziamento di 600.000 euro. Al momento, non c’è alcuna comunicazione sulle tempistiche di avvio. Più fonti specializzate, comunque, hanno già fornito indiscrezioni sui modelli interessati dal bonus di acquisto e sui relativi importi.

La nuova rottamazione dovrebbe prevedere la cessione di un veicolo a motore termico (benzina o diesel) e la sua sostituzione con un altro esclusivamente elettrico. Non ci saranno, pertanto, incentivi per l’acquisto di auto ibride o benzina con ridotte emissioni inquinanti. Alla stregua delle precedenti campagne di rottamazione anche questa prevede il possesso di determinati requisiti di reddito per l’accesso al bonus.

una Citroen eC3 in mostra
Rottamazione auto, fino a 11.000 euro di incentivo: solo per questi modelli – temporeale.info

In particolare, l’importo dello sconto sarà modulato in base alle soglie ISEE dei richiedenti che, stando alle anticipazioni, dovrebbero essere le seguenti per i clienti privati:

  • fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 30.000 euro
  • fino a 9.000 euro per chi invece dichiara un ISEE tra i 30.000 e i 40.000 euro

Potranno accedere agli incentivi anche le imprese. Nel loro caso, il contributo dovrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di veicoli di categoria N1 e N2, ovvero quelli adibiti al trasporto merci fino a un massimo di 3,5 e 12 tonnellate.
Nei prossimi giorni dovrebbero esserci comunicazioni ufficiali sui nuovi incentivi e sulle modalità per ottenerli. Al momento, il mercato delle auto elettriche in Italia non sta rendendo al meglio. Ad aprile, sono state 6.667 i modelli full electric immatricolati con una quota di mercato del 4% sul totale delle vendite complessive pari a 139.084.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link