Wmd 2025, premiate con tre borse di studio le migliori proposte innovative

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


«Abbiamo premiato le migliori proposte innovative giunte al contest Innovation Done da parte degli studenti degli atenei e degli istituti tecnici del nostro Paese. Una iniziativa che abbiamo voluto fortemente perché una delle mission principali del Wmd è proprio quella di avvicinare il mondo accademico con quello dell’industria offrendo l’opportunità a tanti studenti di vedere concretizzarsi le loro proposte. Un matching tra competenze che può garantire un futuro sempre più solido al nostro settore». Sono le parole di Alfonso D’Aria, presidente di Wmd, pronunciate nel corso della giornata conclusiva della sesta edizione della fiera che si è svolta alla Mostra d’Oltremare di Napoli, caratterizzata dalla cerimonia di premiazione di Innovation Done contest che ha offerto la possibilità alle Università e agli istituti tecnici di presentare i loro progetti innovativi. 

Numeri da record per il Wmd 2025 come ha confermato Erika Capasso, event manager della fiera: «Un bilancio estremamente positivo che ci rende molto felici con oltre 5mila ingressi in soli due giorni e mezzo di fiera.

Questi numeri testimoniano la voglia di esperti, tecnici, imprenditori di avere un punto di riferimento solido che li metta in contatto con le nuove tecnologie e con le migliori esperienze innovative a livello industriale. Per questo abbiamo realizzato una piattaforma che è in grado di linkare le aziende del territorio campano e quelle internazionali in modo tale da sviluppare nuove collaborazioni. Questa edizione ci rende ancora più forti per affrontare il prossimo appuntamento». 

Investire sui giovani è fondamentale, come ha ricordato nel corso della premiazione Vittorio Cappuccio (Manpower): «Siamo sempre vicino a giovani e studenti. Crediamo molto nel loro talento e per questo anche quest’anno abbiamo deciso di assegnare una borsa di studio per il miglior progetto. In Italia il 78% delle aziende non riescono a trovare persone con le competenze giuste per cui è determinante avvicinare i giovani alle nuove tecnologie in modo tale che siano pronti a cogliere questa straordinaria opportunità».

I vincitori dell’Innovation Done. Il primo premio per la categoria Università è stato assegnato al progetto “Voyaging through the stars innovative methods for deep space travel” proposto da Gianluca Santini (Facoltà di ingegneria meccanica dell’Università di Pisa).

Per la categoria delle scuole superiori hanno vinto gli studenti dell’istituto tecnico industriale ‘Barsanti’ di Pomigliano d’Arco. 

Il primo posto è andato a Michele Savinelli, per il progetto “Digitalizzazione del ciclo di assemblaggio in aziende metalmeccaniche”. Il secondo posto a Vincenzo Rizzon, con il progetto “Motore endotermico con distribuzione ed attuatori elettromagnetici”, che ha presentato alla giuria anche prototipo. Ai vincitori sono state assegnate tre borse di studio del valore di mille euro cadauno.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link