CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA FILIERA TURISTICA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


mercoledì 28 maggio 2025


CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA FILIERA TURISTICA

La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato, grazie all’azione di Confcommercio Vicenza, il “bando per contributi a supporto della filiera turistica – anno 2025 – 25FT”.

Possono presentare domanda le imprese che esercitano, nella localizzazione oggetto di investimento (sede o unità locale) situata in provincia di Vicenza, una delle seguenti attività (come risultante dalla visura camerale – codice Ateco 2025 primario o prevalente – compresi eventuali sotto-codici):

  • 55.1 Servizi di alloggio di alberghi e simili
  • 55.2 Servizi di alloggio per vacanze e altri soggiorni di breve durata
  • 55.3 Servizi di aree di campeggio e aree attrezzate per veicoli ricreazionali
  • 56.11 Attività di ristoranti
  • 56.3 Attività di somministrazione di bevande
  • 56.10.12 Attività di agenzie di viaggio e tour operator


Contributo e spese ammissibili

Si tratta di un contributo a fondo perduto (concesso in regime «de minimis», e non cumulabile, per gli stessi costi ammissibili, con altri benefici pubblici) pari a 2.000 euro a fronte di una spesa minima di 4.000 euro (al netto di IVA) per l’acquisto (compreso trasporto, montaggio / installazione) di:

  • arredo,
  • paravento,
  • tende,
  • ombrelloni,
  • lampade per l’illuminazione,
  • lampade riscaldanti,
  • generatori di calore elettrici,
  • colonnine e stazioni di ricarica e-bike,
  • pensiline per le bici,
  • rastrelliere per le bici,
  • colonnine/stazioni di riparazione per le bici,
  • colonnine e stazioni di ricarica per auto elettriche,
  • apparecchiature dedicate alla gestione, controllo e programmazione dei consumi energetici e/o idrici,
  • attrezzature per l’automazione e l’integrazione dei servizi dedicati a sistemi digitali di pagamento,
  • attrezzature per l’automazione e l’integrazione dei servizi dedicati alla gestione delle comande,
  • attrezzature, elettrodomestici e macchinari ad alta efficienza energetica 
  • impianti sonori audio video.
  • sistemi antirapina di videosorveglianza (compreso l’eventuale software di funzionamento accessorio)

Alle imprese in possesso del rating di legalità sono attribuiti ulteriori 200 euro che sommano al contributo spettante, così come alle imprese in possesso della “certificazione di parità di genere”.

Periodo di sostenimento delle spese
Tali spese sono considerate ammissibili se sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 15 dicembre 2025, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.

Presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 15.00 del 17 giugno 2025 e fino alle ore 15.00 del 27 giugno 2025, nel limite dei 300 mila euro stanziati.

La presentazione della domanda deve avvenire presentando apposita modulistica (“Allegato A”, pubblicato sul sito www.vi.camcom.it e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante) esclusivamente in modalità telematica accedendo al link https://restart.infocamere.it

In sede di domanda l’impresa richiedente deve: 

  • avere effettuato almeno un accesso al «cassetto digitale» della propria azienda (https://impresa.italia.it) ed avere scaricato la propria visura camerale;
  • essere attiva ed in regola con il versamento del diritto annuale della Camera di Commercio 
  • presentare una posizione DURC regolare.

Valutazione delle domande e formazione della graduatoria
L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dalla data e ora di spedizione della pratica telematica attestata dalla data e daII’orario assegnati dal sistema informatico, fino a esaurimento delle risorse disponibili (si tratterà presumibilmente di un “click-day”)

La graduatoria di concessione sarà pubblicata entro il 5 agosto 2025 sul sito istituzionale della CCIAA di Vicenza e riporterà l’elenco delle domande ammesse fino all’esaurimento delle risorse stanziate complete di CUP validi.

Essendo richiesta, ai fini della presentazione della domanda, l’apposizione di firma digitale da parte del titolare o legale rappresentante dell’impresa richiedente qualora non si sia già in possesso della firma digitale, si consiglia di adoperarsi fin da subito nel richiederla: si ricorda, a tal proposito che presso gli uffici provinciali e mandamentali dell’Associazione è attivo il servizio di rilascio della firma digitale. 

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Bandi e Agevolazioni pubbliche di Confcommercio Vicenza (tel. 0444964300).

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link