40 mln euro alle aziende per ammodernamento e sostenibilità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ben 458 aziende agricole marchigiane riceveranno un sostegno concreto per realizzare progetti di ammodernamento e sostenibilità, grazie ai 40 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Marche.

È stata pubblicata la graduatoria regionale relativa al pacchetto di interventi per gli investimenti produttivi agricoli mirati a rafforzare la competitività, migliorare la sostenibilità ambientale e promuovere il benessere animale. Le misure rientrano nel Complemento di Sviluppo Rurale 2023/2027 della Regione Marche. Nello specifico, una misura è volta ad aumentare l’efficienza e la redditività delle aziende agricole, l’altra a favorire investimenti rispettosi dell’ambiente e il benessere animale.

Grazie all’incremento della dotazione finanziaria deciso dall’assessorato all’Agricoltura, pari a 12 milioni di euro aggiuntivi, il budget complessivo del pacchetto è salito a 40 milioni. Questo ha permesso di coprire quasi tutte le domande ammissibili, attivando investimenti per un valore complessivo di circa 85 milioni di euro, grazie al meccanismo del cofinanziamento.

“L’agricoltura marchigiana si conferma protagonista dello sviluppo economico e sostenibile della nostra regione”, ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini. “L’importante risposta da parte delle aziende dimostra non solo vitalità e voglia di innovare, ma anche una crescente consapevolezza sull’importanza di investire in competitività e sostenibilità. Con l’aumento delle risorse abbiamo voluto dare un segnale concreto di fiducia al settore, sostenendo un’agricoltura moderna, capace di coniugare tradizione e innovazione, produttività e rispetto per l’ambiente”.

Gli interventi mirano a rafforzare la competitività delle imprese agricole sui mercati, migliorandone le prestazioni economiche, ambientali e climatiche. I settori più rappresentati tra i progetti finanziati sono quelli della zootecnia, in particolare l’allevamento di bovini da carne, seguiti dai comparti avicolo, da latte e suinicolo. Significativa anche la presenza del settore vitivinicolo, che si distingue per numero di domande e impegno di spesa. Completano il quadro tutti gli altri comparti agricoli della regione – cerealicolo, florovivaistico, ortofrutticolo e olivicolo – confermando la trasversalità della misura e la partecipazione del mondo agricolo marchigiano.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link