“Il sindaco non vuole iscriverci tra i borghi storici”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Non solo ci troviamo a constatare le negligenze di Feduzi che impediscono di ottenere finanziamenti alle attività del centro e delle frazioni, ma anche a doverlo smentire”. Il consigliere Alice Cerpolini, del gruppo Fermignano Rinasce, fa il punto della situazione sulla partecipazione di Fermignano all’elenco borghi storici: “Ho sollecitato più volte il sindaco in consiglio e non, affinché iscrivesse Fermignano all’elenco dei borghi e centri storici (come hanno fatto i comuni limitrofi), istituito da una Legge Regionale, spiegandogli che ciò costituiva requisito minimo fondamentale per l’ottenimento di contributi da parte delle attività fermignanesi del centro. Ci siamo trovati di fronte un muro di gomma: Feduzi ha da subito snobbato noi, la legge (che aveva letto senza aver compreso) e il bando regionale. Un atteggiamento a cui come consiglieri d’opposizione siamo abituati, ma che priva il nostro centro storico e le frazioni di una buona opportunità, che avrebbe potuto portare ad alcune aziende finanziamenti per cifre fino a 100mila euro”. Prosegue Cerpolini: “Al danno però si aggiunge anche la beffa, perché Feduzi ha dichiarato di aver iscritto la nostra città e di essere in attesa dell’ufficialità, ma non è vero, perché della richiesta d’iscrizione fermignanese ai tavoli regionali non v’è nemmeno l’ombra. Addirittura arriva a menzionare una data di scadenza per l’iscrizione fissata al 3 agosto. Anche questo non è corretto: l’unica scadenza che abbia fondamento è il 15 luglio, ma è relativa al bando cui le imprese di Fermignano non potranno partecipare, dato che la prossima Commissione dei borghi storici si riunirà ormai tra ottobre e novembre”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link