Inaugurazione servizio distribuzione assorbenti compostabili gratuiti – ThisUnique

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Università degli Studi della Tuscia promuove l’equità, la salute femminile e la sostenibilità, economica e ambientale, distribuendo gratuitamente assorbenti compostabili.

A partire dalla fine del mese di maggio, l’Ateneo mette a disposizione della propria comunità alcuni distributori di assorbenti “sostenibili”. Gli assorbenti forniti dall’azienda “This Unique” sono infatti composti al 100% di cotone organico, sono ipoallergenici e biodegradabili, non contengono plastica o microplastiche, né cloro. 

L’installazione dei distributori è prevista in via sperimentale (per 12 mesi) presso tutte le sedi dell’Ateneo, all’interno delle principali strutture adibite a bagni delle donne nonché in alcuni punti strategici, nell’ambito di “totem” informativi. Alla fase sperimentale seguirà l’analisi dei dati, dei consumi e la richiesta di feedback sul prodotto e sulla comunicazione. 

La comunità universitaria è chiamata a fare un uso responsabile del servizio, evitando sprechi e rispettando i materiali offerti.

Si anticipa che all’iniziativa, promossa dalla Referente del Rettore per l’inclusione e l’equità, dott.ssa Martina Galli, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia (CUG) presieduto dalla prof.ssa Sonia Melchiorre, sarà dedicata una giornata di approfondimento alla ripresa dell’attività accademica, nel mese di ottobre.

«Nel panorama accademico, l’inclusività di genere e la sostenibilità stanno emergendo come priorità – sottolinea la dott.ssa Martina Galli. Numerose istituzioni universitarie, in Italia e in Europa, stanno intraprendendo iniziative per la distribuzione gratuita di assorbenti. L’Università degli Studi della Tuscia, prestando ascolto ai preziosi suggerimenti della comunità studentesca, intende unirsi a questa tendenza positiva. Crediamo infattiche offrire assorbenti compostabili in Ateneo rappresenti un gesto di civiltà e insieme un importante segnale di attenzione verso il benessere delle studentesse e delle dipendenti, oltre che verso l’ambiente. Ci auguriamo che l’iniziativa sia accolta con entusiasmo e con senso di responsabilità».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link