Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese – CanaveseNews

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Raddoppio della corsia

Dopo una parziale revisione del quadro economico operata dal Comune, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzierà 943mila euro, a cui si aggiungerà il cofinanziamento di 292mila euro da parte di Palazzo Santa Chiara. I lavori di raddoppio della corsia, che si attesta per circa due chilometri lungo le vie Mazzè e Bertolina, fanno parte del Progetto Metropolis, presentato dalla Città Metropolitana di Torino, in qualità di soggetto responsabile dei patti territoriali generalisti, che si è detta disponibile a completare l’opera.

Il nulla osta

L’iter di finanziamento dei due lotti è stato travagliato: in un primo momento, nonostante si fosse collocato in posizione utile in graduatoria, al 12° posto su 52, il progetto del Comune di Chivasso non aveva ottenuto il contributo statale per esaurimento delle risorse, poi un decreto ministeriale che stanziava ulteriori 66,2 milioni di euro consentiva all’ente di piazza Dalla Chiesa di usufruire in toto del finanziamento, ma un’ulteriore revisione estrometteva il secondo lotto dalle risorse. Adesso il nulla osta decisivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy all’opera per oltre 1,2 milioni di euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link