Continuità, gli esperti: «Sì al modello Baleari, +2 milioni di passeggeri grazie agli sconti per i residenti»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si stima un aumento del traffico di circa due milioni di passeggeri in più all’anno, con un impatto economico di quasi quattrocento milioni e circa mille nuovi posti di lavoro.

È il modello Baleari applicato alla Sardegna, simulato ieri mattina nell’incontro “Oneri di servizio pubblico servizio e intermodalità”, organizzato da Confapi Sardegna al Costa Smeralda. Con una revisione del sistema degli oneri di servizio pubblico, sconti dedicati ai residenti che incentivino la domanda aprendo il mercato alla libera concorrenza, il modello Baleari potrebbe far volare ad alta quota i tre aeroporti dell’Isola.

«Il modello alternativo avrebbe un effetto moltiplicatore: le Baleari hanno tre aeroporti come la Sardegna ma sono in grado di attrarre un traffico molto più rilevante di passeggeri, 44 milioni nel 2023 contro il 9,6 milioni della Sardegna, grazie anche al loro sistema di oneri di servizio pubblico e all’introduzione di uno sconto del 75 per cento per i residenti», ha spiegato l’economista dei trasporti dell’università Milano Bicocca, Andrea Giuricin, autore dello studio commissionato da Confapi per contribuire a trovare soluzioni che rispondano alle reali esigenze di mobilità dei sardi.

L’articolo completo di Tania Careddu su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e sull’edizione digitale

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link