Per i minori le assunzioni viaggiano online

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La scuola sta per finire e per gli studenti del Titano si aprono le porte del mondo del lavoro. Stagionale. Ora con procedure ancora più semplici per la loro assunzione. Infatti, la segreteria di Stato al Lavoro ha annunciato che adesso è possibile abbandonare il cartaceo. Tutte le procedure si potranno effettuare online grazie all’implementazione del portale della Pubblica amministrazione ’Labor’. “Un passo significativo – dice il segretario di Stato al Lavoro, Alessandro Bevitori – verso la modernizzazione dei processi amministrativi, garantendo una maggiore fluidità e trasparenza per datori di lavoro e giovani aspiranti”. Quindi, ora anche per i minorenni tra i 14 e i 16 anni non sarà più necessario alcun passaggio cartaceo. L’iniziativa si inserisce nel quadro del decreto legge che prevede uno sgravio contributivo del 70% per imprese industriali, artigianali, turistiche, commerciali, di servizi, studi professionali e cooperative che assumano, con contratti stagionali o a tempo determinato, studenti sammarinesi o residenti tra i 14 e i 26 anni. L’obiettivo della segreteria di Stato “è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo al contempo un quadro chiaro e immediato degli incentivi disponibili”. La modifica, introdotta con questo aggiornamento, risiede nella completa digitalizzazione delle procedure di assunzione per i giovani tra i 14 e i 16 anni sul portale Labor. “Un cambiamento che non solo semplifica l’iter burocratico per gli operatori economici, ma segna anche un ulteriore passo verso l’informatizzazione e l’efficienza della Pubblica amministrazione”. La procedura di inserimento dei dati da parte del datore di lavoro a seguito della implementazione effettuata avviene interamente online tramite il percorso su Labor. “Il sistema genera – spiegano dalla Segreteria – automaticamente il modulo di assunzione, che dovrà essere stampato e sottoscritto dalle parti. Per i giovani studenti minorenni, sarà necessaria anche la firma di uno dei due genitori o di chi ne esercita la potestà genitoriale”. È fondamentale indicare nel campo ’Note’ l’intenzione di procedere all’assunzione di giovane studente e richiedere eventuali incentivi. “Si precisa che dal 1 giugno, pertanto, le pratiche devono essere presentate solamente con la nuova procedura online”. Questo adeguamento procedurale “è un passo concreto per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, sostenendo al contempo il tessuto economico sammarinese”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link