Metsola in tour nel Nord Italia: Europa, industria e futuro in tre giorni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Tre giorni, tre regioni e una parola d’ordine: Europa. Parte domani la missione italiana della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, che attraverserà Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia in un tour ad alta densità istituzionale, economica e simbolica.

Il primo appuntamento ufficiale sarà martedì a Bologna, dove Metsola interverrà all’Assemblea di Confindustria, evento che vedrà la presenza anche della premier Giorgia Meloni. Poi visiterà il Tecnopolo e la Leonardo, prima di recarsi al Caseificio 4 Madonne, simbolo della resistenza post-terremoto dell’Emilia. In serata, terrà un discorso al Collegio d’Europa di Parma e riceverà il Premio Pico della Mirandola.

Mercoledì toccherà a Maranello, poi a Torino, dove visiterà il Distretto Aerospaziale e il Politecnico. Giovedì sarà la volta di Milano, per il convegno “Europa: domande aperte per un futuro comune” organizzato dall’Università Cattolica, al fianco del vicepremier Antonio Tajani e del vicepresidente esecutivo della Commissione UE Raffaele Fitto.

La missione, spiegano da Bruxelles, segue quella organizzata nei mesi scorsi nel Sud Italia e non cambia obiettivo: “raccontare l’Europa non solo attraverso le istituzioni, ma partendo dai territori dove si crea innovazione, si produce sviluppo, si formano competenze”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link