Ance sui tagli governativi per la manutenzione stradale: “Si bloccano lavori strategici”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Arriva la stilettata anche dalla sindaca di Poggibonsi, Susanna Cenni, che dichiara: “La Toscana sarà tra le regioni più colpite da questi tagli: su un finanziamento previsto di 48 milioni di euro si prevede ora un taglio di ben 34 milioni. C’è chi va avanti con la retorica del made in Italy, poi però non si creano le condizioni per poter percorrere in sicurezza le nostre strade”. “Non si può fare cassa sulle autonomie locali e non è accettabile che vengano messi in competizione i territori”, aggiunge il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci. Per il primo cittadino di Colle Val d’Elsa, Piero Pii, “è necessario che questo provvedimento venga modificato”. E se il sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni dichiara che “i tagli lineari creano danni pesanti”, e poi si dice “stufo che qualsiasi problema venga scaricato sugli amministratori locali”, il primo cittadino di Sarteano Francesco Landi afferma che “mai si erano visti tagli addirittura del 70%”.

Sul tema interviene anche il presidente di Ance Siena, Giannetto Marchettini: “Come sistema delle imprese delle costruzioni esprimiamo preoccupazione per dei tagli che, se confermati, rischiano di bloccare interventi strategici programmati per i quali è stata fatta la progettazione e quindi pronti da cantierare; ma soprattutto per l’interruzione improvvisa di opere avviate in questi primi cinque mesi del 2025, che risultano scoperte finanziariamente, con grandi timori per la tenuta economica e finanziaria delle imprese e della Provincia. A questo si aggiungono ulteriori difficoltà in quelli che sono gli interventi di manutenzione ordinaria programmata sui 1600 km di viabilità provinciale già messa a dura prova con gravi ripercussioni per gli spostamenti del sistema delle imprese e la sicurezza dei cittadini. Una scelta che ci preoccupa anche sul fronte occupazionale, vista la contrazione del mercato dovuta alla progressiva chiusura delle misure straordinarie del Pnrr e dei bonus in edilizia”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link