Un nuovo corso per sostenere l’imprenditoria locale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo




Foto: Radio Capodistria

L’iniziativa promossa dall’Unione Italiana offre un’opportunità concreta per acquisire competenze avanzate e sviluppare strategie innovative, favorendo al contempo la creazione di un ecosistema imprenditoriale solido e dinamico. Come ha spiegato il presidente dell’Unione, Maurizio Tremul, il nuovo progetto si propone di generare un impatto sociale significativo sul territorio. “L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo della base economica imprenditoriale della Comunità Nazionale Italiana, valorizzando l’origine geografica dei prodotti locali e sollecitando idee imprenditoriali innovative, con particolare attenzione alla sostenibilità, all’economia circolare, al turismo e all’innovazione sociale“, ha detto Tremul, sottolineando come questo punti a creare sinergie tra imprenditori esperti e giovani aspiranti imprenditori, contribuendo alla costruzione di un’identità economica distintiva. Un’iniziativa, quindi, che vuole offrire supporto e competenze agli imprenditori di oggi e domani che vogliono valorizzare le peculiarità territoriali e apprendere modelli di business innovativi. “Il progetto ha anche un’altra finalità, ovvero quella di rafforzare l’Incubatore Creativo Istria quale punto di riferimento effettivo, concreto e positivo nel lungo periodo per lo sviluppo economico della Comunità Nazionale Italiana per l’imprenditoria locale e quale punto anche di interconnessione tra imprese, istituzioni e comunità, per renderlo quindi un vero e proprio ecosistema autonomo“, ha spiegato. Questo percorso si inserisce in un mosaico di iniziative già avviate, tra cui un recente corso di europrogettazione, e mira a creare nuove opportunità di crescita e collaborazione per il futuro dell’imprenditoria locale.
M.N.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link