BMW Startup Garage: 10 anni di innovazione e collaborazione con le startup

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


BMW Startup Garage celebra il suo decimo anniversario come motore dell’innovazione per il settore automobilistico.

Dal 2015, il programma venture client del BMW Group ha valutato oltre 4.700 startup, avviando più di 220 progetti con aziende emergenti di 26 paesi. Tra queste, 30 startup sono diventate fornitori e partner strategici del gruppo, contribuendo all’evoluzione della mobilità del futuro.

A differenza dei tradizionali programmi di investimento, BMW Startup Garage non entra nel capitale delle startup, ma opera come cliente (venture client), offrendo un’opportunità unica per le aziende emergenti di testare e sviluppare le proprie soluzioni con un grande player del settore.

Un decennio di crescita globale

Nato nel 2015 a Garching, vicino a Monaco, il BMW Startup Garage ha ampliato la propria presenza con uffici a Mountain View, Shanghai, Seoul, Tokyo, Tel Aviv, e dal 2024 anche a Greenville (USA). La rete globale di 18 esperti lavora in sinergia con BMW i Ventures, il fondo di venture capital che investe in startup capaci di rivoluzionare la mobilità, la produzione e la supply chain.

“Per il BMW Group, integrare startup innovative con obiettivi mirati è fondamentale”, affermaRobert Hein, Head of the BMW Startup Garage. “Beneficiamo delle nuove idee e prospettive che emergono dalla collaborazione, oltre che del dinamismo e dell’agilità delle startup. Questo ci consente di contribuire in modo mirato allo sviluppo dell’innovazione all’interno del BMW Group.”

Il caso Embotech: da startup a partner strategico

Un esempio di successo è quello di Embotech AG, startup svizzera che ha sviluppato il sistema Automated Vehicle Marshalling (AVM), una tecnologia che consente ai veicoli di muoversi autonomamente all’interno degli stabilimenti BMW. Grazie al supporto del BMW Startup Garage dal 2018, oggi Embotech è un partner globale consolidato nella logistica del gruppo, tanto che BMW i Ventures ha acquisito una partecipazione azionaria nell’azienda nel dicembre 2024.

BMW Startup Garage: alla ricerca delle startup del futuro

Per il 2024, il BMW Startup Garage punta a rafforzare ulteriormente il proprio impatto globale, cercando nuove startup in grado di innovare nel settore della mobilità e della produzione. Le aziende interessate possono candidarsi al programma attraverso il sito ufficiale bmwstartupgarage.com.

Con dieci anni di successi e una rete di partner strategici in continua espansione, BMW Startup Garage si conferma un punto di riferimento per l’innovazione automobilistica, offrendo alle startup emergenti un accesso diretto al settore e una concreta opportunità di crescita.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link