LOMBARDIA ECONOMY – Hotellerie: Takyon, ponte tra hotel italiani e viaggiatori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Takyon entra nel progetto del Ministero del turismo e lancia la prima piattaforma per connettere hotel italiani e viaggiatori

Takyon, startup italiana che ha introdotto sul mercato per la prima volta il concetto di proprietà digitale e rivendibilità delle prenotazioni, per favorire il contatto tra hotel italiani e turisti, entra a far parte, con la nuova piattaforma denominata “DirectSearch”, del progetto Tourism Digital Hub del Ministero del Turismo, che mira a innovare e connettere digitalmente l’offerta e la promozione turistica del Paese. Col lancio del “DiresctSearch” Takyon punta a creare un nuovo ecosistema turistico che per la prima volta mette in contatto direttamente i viaggiatori con tutti gli hotel e gli operatori del settore in Italia.

Si tratta di una tecnologia inedita che consente a Takyon di essere il primo operatore in assoluto capace, da un lato, di consentire ai clienti di ricercare centinaia di migliaia di strutture, conoscere tutti i vantaggi della prenotazione dal sito ufficiale di queste ultime, per poi concludere l’acquisto sul sito della struttura. E, dall’altro lato, di incrementare la visibilità delle offerte e promozioni proposte dalle differenti attività ricettive, semplificando ed efficientando, quindi, la comunicazione tra clienti e strutture.

Questo permetterà un valido risparmio ai viaggiatori, sia in termini economici, sia in termini di tempo, dato che su Takyon avranno la possibilità di confrontare in maniera più rapida e immediata le offerte disponibili sui siti ufficiali delle strutture alberghiere e prenotare, poi, direttamente su questi davvero alle migliori condizioni. Tutto ciò favorirà la nascita di un ecosistema digitalizzato nuovo e ancora mai visto sul mercato attraverso cui host e clienti potranno essere in contatto diretto sfruttando la tecnologia Takyon. Inoltre, la startup renderà l’offerta delle strutture ricettive più allettante grazie alla già ben nota Tariffa Rivendibile, che garantisce totale flessibilità ai viaggiatori con la possibilità per chi l’acquista di rivendere la prenotazione, in caso di inutilizzo, sempre sulla piattaforma Takyon.

Antonio Picozzi, CEO e Founder di Takyon, ha così commentato: “Dopo il successo riscosso negli ultimi due anni grazie all’introduzione sul mercato della proprietà digitale della prenotazione per renderla rivendibile, garantendo agli utenti un’inedita flessibilità e alle strutture un vantaggio competitivo sul proprio canale diretto, Takyon lancia una nuova tecnologia che arricchisce la propria offerta di business a vantaggio delle strutture ricettive italiane e dei turisti. Il DirectSearch è la prima piattaforma che assicura una nuova opportunità di traffico e maggiore visibilità, peraltro totalmente gratuita, alle strutture ricettive italiane.

Il supporto del Ministero del Turismo, che ha colto il nostro impegno nel valorizzare le imprese turistiche nostrane, rappresenta per noi una conferma importante che questa è la direzione giusta da percorrere in questo preciso momento storico per innovare e digitalizzare il settore. Puntiamo ad alimentare un’interconnessione necessaria a migliorare le performance delle imprese turistiche del nostro Paese e la loro competitività sul mercato globale, con l’obiettivo di renderle ancora più attrattive agli occhi dei viaggiatori e degli stakeholder, anche internazionali”.

About Takyon

Takyon è una startup innovativa che ha creato il nuovo standard delle prenotazioni – basato sulla proprietà digitale – trasformando quest’ultime in Tak, degli asset digitali rivendibili. Presente nel mondo Hospitality, delle Experience e dei Trips in Italia e Spagna, Takyon migliora radicalmente l’esperienza del cliente offrendo allo stesso tempo una soluzione unica ai propri partner per innovare il posizionamento sul canale diretto. Questo grazie anche alla sua innovativa tecnologia di ricerca, il “DirectSearch”, il primo canale in grado di mettere in contatto diretto albergatori e turisti.

Con un Founding Team giovanissimo, composto da Antonio Picozzi, Niccolò Francesco Marino, Simona Graziani e Vincenzo Bonaccorso, ha come investitore di maggior rilievo Fin+Tech, acceleratore fintech lanciato da Cassa Depositi e Prestiti insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Nexi, Fintech District e Gruppo Credem. A maggio 2023 Takyon è stata premiata da Fortune Italia come migliore startup per la sezione fintech degli ‘Innovation Awards’ e a settembre 2023 è stata inserita nella classifica delle 50 startup di viaggio più promettenti in Europa, realizzata da EU-Startups.

Leggi altre notizie in primo piano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link