Metropolitana, sono in arrivo i ristori per i danneggiati dal cantiere – Torino Cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Arrivano i ristori per i commercianti e le imprese danneggiate dai cantieri della metropolitana su corso Francia. Si tratta di 400mila euro che saranno stanziati grazie a un emendamento della legge di stabilità regionale, destinati alle imprese interessate dai lavori per la realizzazione della tratta tra Collegno e Cascine Vica.

«Sono contributi a fondo perduto, per fronteggiare le minori entrate o le maggiori spese riconducibili al perdurare del cantiere – spiega Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia -. Per noi l’ampliamento della linea 1 della metropolitana fino a Cascine Vica e, poi, fino a Rivoli Centro è una priorità assoluta, ma siamo consapevoli dei disagi arrecati a cittadini e imprese».
«Ringraziamo la Regione – proseguono Valerio Calosso, Federico Depetris e Vincenzo Vozzo del gruppo consiliare Fratelli d’Italia del Comune di Rivoli – per una scelta di buonsenso, assolutamente necessaria. La metropolitana è una grande opportunità, un grande valore aggiunto per la nostra comunità e il nostro territorio: tuttavia è innegabile come i ritardi accumulati dall’opera, riconducibili al periodo pandemico, ne abbiano acuito gli effetti negativi sul commercio e sulle attività produttive presenti e attive sul corso Francia. Riteniamo che sia uno strumento efficace, che arriva in modo tempestivo e coerente».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link