Ritardi nei finanziamenti regionali per gli ambulanti, Calderoni: “Siano garantiti tempi certi”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Quasi sette mesi. È il tempo trascorso dal 8 agosto 2024, giorno in cui scadevano i termini per le domande sul bando della Regione Piemonte “Sostegno a favore degli operatori del commercio su area pubblica per un progetto di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica”. Da quel giorno, non tutte le imprese ammesse al finanziamento hanno ricevuto i fondi. Stando al regolamento del bando, la Regione aveva 90 giorni di tempo dalla presentazione della domanda per erogare i contributi. Il consigliere regionale Pd Mauro Calderoni, nei giorni scorsi, ha presentato un’interrogazione all’assessore regionale al Commercio ambulante Paolo Bongioanni per capire le ragioni dei ritardi e quando le somme potranno essere distribuite.

 

L’obiettivo – spiega Calderoni – era sostenere le imprese commerciali su area pubblica grazie a contributi a fondo perduto per comprare beni e strumenti funzionali all’attività. Come mai molte ditte non hanno ancora ricevuto i finanziamenti, nonostante abbiano rispettato i tempi dell’iter? Questo ritardo superiore ai quattro mesi sta creando grandi difficoltà, anche perché gli ambulanti hanno programmato ed anticipato gli investimenti“. I mercati nelle piazze di paesi e città della regione sono una realtà imprenditoriale viva e vivace, caratteristica delle comunità piemontesi.

 

Il commercio ambulante – precisa Calderoni – rappresenta un settore fondamentale per l’economia locale, garantendo occupazione e servizi essenziali ai cittadini. Il mancato versamento tempestivo dei contributi previsti rischia di compromettere la stabilità economica di molte imprese, già provate dalle difficoltà del settore. Per questo ritengo sia fondamentale che la Regione garantisca tempi certi e trasparenti per l’erogazione delle risorse, al fine di non vanificare gli obiettivi del bando, anche perché le ditte necessitano di certezze per poter programmare con serenità attività e investimenti. Chiediamo quindi all’assessore Bongioanni quando verranno erogati questi contributi e quali misure intende adottare la Regione per evitare il ripetersi di ritardi come questo in futuro“.

c.s.

CUNEO





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link