Bonus Pubblicità: al via la prenotazione, da fare entro il 31 marzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il cosiddetto Bonus Pubblicità consiste in un credito di imposta, riservato ad imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.
 
Dà diritto al Bonus Pubblicità 2025 l’acquisto di spazi pubblicitari e di inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici anche online registrati presso il Tribunale o presso il ROC e dotati del Direttore responsabile.
 
Il credito d’imposta, pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, è utilizzabile esclusivamente in compensazione, mediante il modello F24.
 

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno effettuato o intendono effettuare nel 2025, investimenti pubblicitari incrementali, possono presentare la ‘Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta’, ovvero una prenotazione delle risorse, contenente i dati degli investimenti da effettuare nel 2025, insieme ai dati degli investimenti effettuati nell’anno precedente.
 
La comunicazione va inoltrata in via telematica dal 1° marzo al 31 marzo 2025 al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, tramite il servizio on line messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate.

Il Bonus Pubblicità 2025 è concesso fino all’esaurimento delle risorse annue stanziate, pari a 30 milioni di euro, e nei limiti dei regolamenti dell’Unione europea in materia di aiuti de minimis.

Se l’importo complessivo dei crediti richiesti supera l’ammontare delle risorse disponibili, queste sono ripartite percentualmente tra tutti coloro che hanno diritto al bonus. Pertanto, dopo la ricezione di tutte le richieste, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri stabilirà l’ammontare del credito effettivamente fruibile da ciascun richiedente.
 
La dichiarazione relativa agli investimenti effettuati nel 2025 andrà poi presentata dal 9 gennaio al 9 febbraio 2026.

Ricordiamo che le testate TSPORT e Sport&Impianti sono iscritte al ROC, registrate ai tribunali di Milano e Monza, e dotate di un Direttore Responsabile.

Per ogni informazione, vai al portale dedicato del Dipartimento per l’Informazione oppure dell’Agenzia delle Entrate.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link