Guerra commerciale, Trudeau annuncia contromisure: dazi al 25% su prodotti Usa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Così come era stato preannunciato, a mezzanotte sono entrate in vigore le tariffe Usa del 25% sulle importazioni di merci dal Canada e Messico e l’ulteriore tariffa del 10% sulle importazioni cinesi. Per tutta risposta, il premier canadese Justin Trudeau ha annunciato un’imposta del 25% (con effetto immediato) sulle importazioni statunitensi, per un valore di 30 miliardi di dollari canadesi.

I dazi su altri 125 miliardi di dollari canadesi entreranno in vigore a fine mese. Il Canada imporrà dazi al 25% su 155 miliardi di dollari di prodotti americani. Lo ha annunciato Justin Trudeau, spiegando che le tariffe scatteranno subito su 30 miliardi di prodotti statunitensi, mentre sui restanti 125 miliardi entreranno in vigore in 21 giorni. «I canadesi sono ragionevoli ed educati. Ma non si tireranno indietro da una battaglia soprattutto quando in gioco c’è il paese e il benessere di tutti» coloro che vi abitano, ha detto Trudeau.

Nel frattempo, le Borse mondiali hanno reagito subito alla “guerra dei dazi”. «Crollo di Wall Street e di tutte le Borse mondiali: ecco i primi effetti della scellerata politica di Donald Trump sui dazi. Altro che tagliare gli aiuti all’Ucraina! Con queste assurde decisioni di Trump, finirà che saranno gli Stati Uniti a dover chiedere aiuti umanitari», ha scritto su X Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito Democratico Europeo.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link