BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE – ANNO 2025 (25HT)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La tua impresa ha in programma interventi in ambito digitale o ecologico? il bando doppia transizione della CCIAA di Vicenza potrebbe fornirti il supporto finanziario necessario per realizzare i tuoi progetti!

Pubblicato il Bando dalla Camera di Commercio di Vicenza .

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.

Sono escluse dalla partecipazione al presente Bando:

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività di pesca e acquacoltura a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura);

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività agricola a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli);

  • le imprese che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024 (24HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.

Sono ammesse a contributo le spese, al netto IVA, specificate all’articolo 8 del Bando, e cioè spese di consulenza e costi di servizio (tassativamente escluso l’acquisto di beni materiali) relativi a:

Entità del contributo

Il contributo è di € 3.000,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA).

Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

Alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

Alle imprese che partecipano almeno ad un’attività riguardante la transizione ecologica e/o digitale realizzata dall’Azienda speciale camerale «Made in Vicenza» (servizio PID plus: Zoom 4.0, Check Cyber Plus, ESG Pass), viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

Alle imprese che partecipano a una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) attiva in provincia di Vicenza, viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 1.200.000,00.

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale,  dalle ore 15:00 del 20 marzo 2025 alle ore 15:00 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

VUOI SPERNE DI PIU? COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link