Contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di formazione continua

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Domande fino alle ore 12.30 del 30 aprile 2027

Comunicato stampa PAT n.
494

Mercoledì, 05 Marzo 2025

Stanziati 2 milioni di euro per il finanziamento di progetti destinati alla formazione continua. I soggetti interessati possono presentare la propria proposta progettuale fino alle ore 12.30 del 30 aprile 2027, salvo chiusura anticipata dell’Avviso per esaurimento delle risorse disponibili.

Ammontano a 2 milioni di euro le risorse destinate dall’Amministrazione al finanziamento di progetti di formazione realizzate nell’ambito di attività economiche.
La Giunta provinciale ha approvato un Avviso per sostenere e promuovere la formazione continua nei confronti di lavoratrici/ori e/o datrici/ori di lavoro e/o imprenditrici/ori individuali, attivi presso una sede operativa/unità produttiva dell’attività localizzata sul territorio della Provincia autonoma di Trento
L’intervento mira a sostenere le imprese e i lavoratori nell’adattamento ai cambiamenti derivanti dalle modifiche del contesto tecnologico, ambientale e socio-sanitario attraverso delle attività di formazione. Un’attenzione viene poi rivolta, in particolare, anche alle aziende in crisi, rispetto alle quali si punta a sostenere i piani formativi, collegati a piani di risanamento e riorganizzazione aziendale.
Con questo nuovo intervento l’Amministrazione vuole proseguire con il proprio impegno nell’investire e sostenere la formazione delle realtà economiche locali, riconoscendo l’importanza cruciale di un aggiornamento costante delle competenze delle risorse umane che operano nel mercato del lavoro trentino.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Quando e chi può presentare la proposta progettuale
I soggetti interessati che possono presentare la propria proposta progettuale finalizzata alla concessione di un contributo, sono:

  • le imprese iscritte e attive, anche in “stato di crisi”, alla Camera di Commercio di competenza, incluse le società cooperative.
  • gli enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Provinciale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), che svolgono attività economica;
  • i liberi/e professionisti/e o associazioni di liberi/e professionisti/e che esercitano in forma associata;
  • i lavoratori autonomi.

I soggetti potranno presentare la proposta progettuale tramite procedura informatica messa a disposizione nella pagina dedicata del portale della Provincia entro le ore 12.30 del 30 aprile 2027, salvo chiusura anticipata dell’Avviso per esaurimento delle risorse disponibili.

Per maggiori info e per presentare la proposta progettuale
Consulta la pagina dedicata sul sito della Provincia a questo link:
www.provincia.tn.it/Servizi/Presentazione-di-progetti-per-realizzare-percorsi-di-formazione-continua#page-content



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link