nuovi sgravi contributivi per le imprese (pfmj)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Incentivi in zona zes: il decreto del ministro del lavoro apre la strada
Il Decreto interministeriale del 24 gennaio 2025: cosa prevede
Un Decreto “concertato” tra i Ministri del Lavoro e dell’Economia (24 gennaio 2025, registrato dalla Ragioneria Generale dello Stato il 14 febbraio u.s.) apre, finalmente, la strada agli incentivi finalizzati alle assunzioni dei soggetti disoccupati che hanno compiuto i 35 anni nelle aziende con un organico fino a 10 unità, ubicate nella c. (Generazione Vincente)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’aumento dell’esonero contributivo fino a 650 euro per le assunzioni nelle regioni del Mezzogiorno, tra cui la Basilicata, è un segnale importante di attenzione verso le nostre comunità e il tessuto economico locale”. (vulturenews.net)

La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni di persone sotto i 35 anni mai occupate a tempo indeterminato, previsto dal decreto Coesione del 2024. (Corriere della Sera)

Lo fa sapere il ministero del Lavoro in una nota ricordando che il bonus riconosce ai datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato, o trasformano il contratto a tempo determinato in un contratto stabile, fino a 24 mesi di esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un massimo di 500 euro al mese per ciascun lavoratore. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ministero Lavoro firma il decreto attuativo per il bonus giovani

Il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto attuativo per il Bonus giovani under 35, ma con una sorpresa: l’ok della Commissione europea, arrivato il 31 gennaio, ha imposto criteri più stringenti per l’accesso alla misura. (Demografica | Adnkronos)

È stato adottato e già bollinato il decreto interministeriale, sottoscritto dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia, che dà attuazione allo sgravio totale introdotto in favore dei datori di lavoro che assumono giovani al primo impiego stabile (art. (Fiscal Focus)

ROMA (Trentino)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link