GAL Start 2020. Bando Sprint Impresa: consegnati i decreti di concessione alle attività produttive

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Presso la sede di Pantanello del GAL Start 2020 srl, in data 5 marzo 2025, sono stati consegnati 34 decreti di concessione per programmi di investimento fino a 100.000 euro, di cui il 50% a fondo perduto, a sostegno di attività economiche e produttive del territorio. Le risorse finanziarie pubbliche impegnate, pari a circa 1.200.000 euro, provengono dal bando denominato “Sprint Impresa Versione 2024” del Piano di Azione del GAL e intendono sostenere e promuovere investimenti materiali ed immateriali, da parte delle imprese che operano sul territorio di competenza del
GAL Start 2020, nell’ambito di attività e servizi turistici, sociali, culturali, sportivi, didattico formativi, tecnologici, del piccolo commercio compresa la ristorazione, di trasformazione e vendita dei prodotti agroalimentari. Si tratta come è facile evincere, di settori nei quali si manifesta quella capacità di resilienza del territorio che serve a contrastare un impoverimento del tessuto imprenditoriale.

La missione del GAL Sart 2020 è quella di sostenere il sistema produttivo locale dell’area leader Matera Orientale – Metapontino – Basso Sinni proprio per consentire di migliorare e potenziare opportunità e servizi per le comunità di riferimento, ottimizzando le risorse e creando le condizioni per promuovere la cultura d’impresa e la voglia di mettersi in gioco.

Queste occasioni ci fanno riflettere – ha affermato il Presidente Angelo Zizzamia – su quanto sia importante per questo territorio mettere in condizioni, anche le nuove generazioni, di poter fare impresa. Siamo consapevoli che, investire non è facile in questo tempo carico di incertezze ed è per questo che cerchiamo di sostenere e incentivare quelle idee e quelle proposte che possono invece consolidare e promuovere uno sviluppo d’impresa.

E di questa funzione voglio ringraziare tutto il Consiglio di Amministrazione e la struttura tecnica del GAL. Ho visto l’emozione e l’orgoglio di questi imprenditori, giovani, meno giovani, donne, che hanno voglia di mettersi in gioco. Questo territorio ha bisogno delle loro energie e ci auguriamo che tutti i bandi possano catturare l’attenzione di chi ha voglia di scommettere su questo pezzo di Basilicata.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link