EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova: nuova partnership strategica per l’innovazione nella manifattura europea

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Firma Accordo EIT Manufacturing South – Piemonte Innova – Gian Mario Maggio e Laura Morgagni

EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova uniscono le forze per accelerare l’innovazione nel settore manifatturiero europeo. Le due realtà hanno siglato una partnership strategica che punta a mettere in rete competenze, esperienze e risorse per promuovere la trasformazione digitale, lo sviluppo di tecnologie avanzate e l’adozione di soluzioni industriali sostenibili.

«Piemonte Innova diventa un tassello chiave della nostra rete – commenta Gian Mario Maggio, Managing Director di EIT Manufacturing South – Il Piemonte è uno snodo strategico per la manifattura italiana e, grazie alla competenza di Piemonte Innova nei programmi di innovazione, potremo accelerare i processi di trasformazione tecnologica e favorire upskilling e reskilling delle risorse umane.”

Chi sono i partner dell’accordo

EIT Manufacturing South è una delle Knowledge and Innovation Community (KIC) dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), con il compito di favorire innovazione, trasferimento tecnologico e sviluppo di competenze nel settore manifatturiero nell’Europa meridionale. Il suo raggio d’azione comprende Italia, Svizzera e Malta, con una rete di contatti che coinvolge imprese, centri di ricerca e università.

Fondazione Piemonte Innova, attiva a Torino, è un punto di riferimento nell’ecosistema italiano dell’innovazione. Coordina il Cluster nazionale SmartCommunities e il Polo di Innovazione ICT del Piemonte, promuovendo la collaborazione tra ricerca e impresa e supportando le PMI nell’accesso ai programmi di innovazione nazionali ed europei.

«Grazie a questa partnership potremo ampliare le opportunità per le nostre imprese, rafforzando il loro ruolo nei progetti europei e favorendo nuove sinergie tra industria, ricerca e istituzioni – chiosa Laura Morgagni, Direttrice di Fondazione Piemonte Innova – Il nostro obiettivo è consolidare il Piemonte come polo di eccellenza per l’innovazione digitale e sostenibile».

Obiettivi e attività della partnership

La collaborazione punta a creare una rete congiunta per sviluppare proposte progettuali innovative, validare nuove tecnologie, costruire progetti collaborativi e facilitare l’accesso delle imprese a bandi europei e nazionali. Un focus specifico verrà dedicato alle regioni con livelli di innovazione più bassi, nell’ambito del programma RIS – Regional Innovation Scheme, con l’obiettivo di ridurre il divario tecnologico e promuovere politiche di innovazione più inclusive.

Nel concreto, la partnership prevede:

  • Eventi di matchmaking tra imprese, centri di ricerca e istituzioni;
  • Workshop tematici su tecnologie e bandi europei;
  • Seminari e corsi di formazione per rafforzare le competenze su innovazione e sviluppo d’impresa.

Il primo appuntamento a Bologna

L’alleanza è già entrata nel vivo con un primo evento: il matchmaking day organizzato il 18 febbraio 2025 presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna, durante la presentazione ufficiale dell’EIT Community Hub Italy. L’iniziativa, coordinata con il supporto di Piemonte Innova, ha coinvolto oltre 100 partecipanti, tra imprese, start-up e centri di ricerca, creando un’occasione concreta per avviare nuove collaborazioni in vista dei prossimi bandi europei.

Verso una manifattura più competitiva e sostenibile

Con questa partnership, EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova pongono le basi per una manifattura europea più connessa, innovativa e sostenibile, rafforzando la capacità di fare rete e di attrarre risorse per la crescita del sistema industriale. Un passo in avanti nella costruzione di un ecosistema manifatturiero capace di affrontare le sfide globali e guidare la transizione digitale e green dell’industria europea.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link