Davide Fabiano premiato dalla Regione Abruzzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Uno chef di Roccaspinalveti tra i fornelli in Giappone per portare in alto il nome dell’Abruzzo. Lui è Davide Fabiano, un diploma all’istituto alberghiero di Villa Santa Maria, esperienza a Londra, in Giappine per amore dove oggi vive con sua moglie, dIventa chef per l’ambasciata italiana e assieme al compianto Giuseppe Sabatino di Castelguidone apre il ristorante abruzzese “Dai Paesani” a Tokyo.

Pluripremiato da Gambero Rosso Fabiano per la sua arte culinaria, autenticamente abruzzese in ogni dettaglio, tutto di rigorosa qualità, come ad esempio i piatti di ceramica artigianale di Liberati, rinomato ceramista di Villamagna, usate per impiattare le sue prelibate pietanze.

“Con Davide Fabiano l’Abruzzo ha trovato nel Paese del Sol Levante il suo ambasciatore tra i fornelli. Un’ottima rappresentanza e un ideale promotore della storia, della cucina e delle tradizioni abruzzesi. Sono orgogliosa di aver potuto portare l’affetto della comunità roccolana a Davide Fabiano, un abruzzese di valore e di grandi capacità”, sono state le parole dell’assessore della Regione Abruzzo alle attività Produttive, Tiziana Magnacca, in questi giorni missione in Giappone con il presidente Gennaro Strever della Camera di commercio di Chieti-Pescara. Un viaggio che si concluderà domani con l’apertura della Foodex Japan la fiera agroalimentare più grande dell’Asia con la presenza di numerose aziende abruzzesi. Davanti al suo locale svettano le bandiere italiana e quella della Regione Abruzzo.

Grande l’emozione dello chef abruzzese durante l’incontro con i delegati della Regione nel suo ristorante abruzzese. “Negli anni mi è capitato di ricevere dei riconoscimenti per il lavoro che svolgo ed è innegabile che sono sempre stati ben accetti e che gratificano i tanti sacrifici. Ma a volte capita di riceverne alcuni il cui il valore è di sicuro più ampio e profondo” commenta Fabiano sui social riferendosi all’omaggio da parte del sindaco di Roccaspinalveti, Claudia Fiore.

“Uno dei più bei riconoscimenti che io abbia mai ricevuto – dice ancora lo chef – delle bellissime parole che mi hanno regalato una immensa gioia e che mi danno una grande forza nel continuare a fare il mio lavoro, cercando di far conoscere la mia amata terra qui in Giappone.  Non ho parole per descrivere quanto questo messaggio da parte dei miei paesani mi renda orgoglioso di essere cresciuto in quel luogo meraviglioso che ho sempre  portato nel cuore ovunque io andassi, e alla quale devo tanto per avermi dato le basi dei miei valori. Se negli anni ho avuto qualche piccolo successo è di certo anche grazie al fatto di essere nato lì”. 

foto di gruppo nel ristorante abruzzese a Tokyo-2



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link