Assegnata la borsa di studio in ambito ESG finanziata da BdM Banca e dall’Università di Bari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


BARI – E’ stata assegnata a Tommaso De Carlo la borsa di studio triennale in ambito Esg, cofinanziata da BdM Banca e dall’Università di Bari Aldo Moro, per il progetto formativo e di ricerca dal titolo ‘L’integrazione dei rischi Esg nei processi aziendali delle banchè, nell’ambito del corso di dottorato di ricerca in Economia e Management. La borsa di studio – si evidenzia in una nota – nasce dalla convenzione siglata dall’Università e dalla banca nei mesi scorsi con l’obiettivo di sostenere la promozione e il rafforzamento dell’alta formazione e la specializzazione post-laurea di livello dottorale.
Grazie alla borsa di studio De Carlo potrà interagire nei prossimi mesi non solo con gli istituti di credito che perseguono l’obiettivo di integrare i rischi Esg nei propri processi aziendali, ma anche con le piccole, medie e grandi imprese che compongono il tessuto produttivo regionale e nazionale. Inoltre, avrà la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi all’interno delle strutture di BdM Banca e un ulteriore semestre all’estero.
«Le collaborazioni con il mondo imprenditoriale e finanziario rappresentano una leva importante perché la ricerca e l’alta formazione compiano quel passo necessario per il trasferimento di quel patrimonio di conoscenza che contribuisce alla crescita e allo sviluppo del territorio – ha dichiarato il Stefano Bronzini, rettore dell’Università di Bari. «È stato per noi motivo di grande orgoglio far parte di questo progetto. Per noi è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del rispetto dei criteri Esg all’interno di un’organizzazione», ha commentato Pasquale Casillo, presidente di BdM Banca



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link