Trasporti: Confimprenditori, MIT convochi associazioni e imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Matteo Salvini

“Adesso che è stato convocato dal Ministero dei Trasporti un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza del caro biglietti sui collegamenti marittimi con le isole minori in Sicilia, chiediamo che oltre ai tecnici vengano ascoltate anche le associazioni di categoria e gli imprenditori. Siamo stati i primi a sollevare pubblicamente la questione, evidenziando i gravi disagi economici e sociali che ne derivano per i cittadini, i lavoratori e le imprese”.

 

Lo dichiara il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, in merito alla riunione del tavolo tecnico convocata per martedì 15 aprile dal ministero dei Trasporti.

 

“La continuità territoriale della Sicilia e delle sue isole minori deve essere garantita con misure concrete e urgenti: non è ammissibile che chi si sposta per lavoro debba affrontare costi proibitivi o incertezza nei collegamenti. I rincari dei biglietti stanno mettendo in seria difficoltà centinaia di lavoratori e imprenditori che quotidianamente si muovono tra le isole e la terraferma. Inoltre, la mancanza di un piano chiaro e condiviso rischia di compromettere l’intera stagione turistica ormai alle porte. Il turismo è un motore economico fondamentale per i territori insulari e non può essere messo in crisi da una gestione miope e disattenta delle esigenze reali del tessuto imprenditoriale locale. Senza un confronto diretto con chi rappresenta le imprese, ogni intervento rischia di essere inefficace o parziale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link