Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Venerdì, 11 aprile 2025, nelle sedi scolastiche del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, saranno inaugurate le colonnine d’acqua, installate di recente, grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

L’iniziativa

Il progetto nasce da un’autentica condivisione di intenti ovvero sensibilizzare le nuove generazioni verso le tematiche ambientali e le emergenze ecologiche (ambientali, climatiche, idriche) che impongono la necessità di incrementare le azioni quotidiane di ciascuno facendole diventare “abitudini virtuose”.

Nello specifico, il progetto si propone l’abbattimento dell’impatto ambientale causato dalla plastica e dalle microplastiche derivanti dalle bottiglie d’acqua, in linea con le Direttive dell’Unione Europea.

Il programma

Alle ore 9.30, nell’auditorium di Via Fiamme Gialle, alla presenza dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse di tutte le classi del Liceo, del Consiglio di Istituto, dell’amministrazione comunale di Agropoli, il Dirigente Scolastico, Anna Vassallo, presenterà il progetto “L’insegna all’insegna della Natura” proposto dal Gruppo Infante srl, nella persona di Carmelo Infante, con la compartecipazione di InfoCilento, nella persona di Domenico Cerruti.

L’installazione delle colonnine d’acqua non è solo un intervento pratico, ma un importante messaggio culturale che promuove la consapevolezza nei giovani dei problemi ecologici planetari e sollecita il senso civico con l’assunzione di comportamenti rispettosi delle risorse naturali ai fini della salvaguardia ambientale.

L’alleanza tra pubblico e privato è un modello esemplare di corresponsabilità educativa che vincola i diversi attori a contribuire, con impegno e lungimiranza, alla costruzione e alla diffusione di un’autentica cultura della sostenibilità che possa determinare, nel tempo, un mondo migliore da consegnare alle future generazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link