Assemblea CNA Comunale di Ravenna: il nuovo Presidente è Enrico Rosso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Durante l’iniziativa un approfondimento dal titolo “Università e impresa: un ecosistema di valore per Ravenna”

Nei giorni scorsi si è svolta l’Assemblea della CNA di Ravenna che ha rinnovato i propri organismi direttivi eleggendo a Presidente Enrico Rosso, imprenditore del settore Comunicazione e presidente di CNA comunicazione terziario avanzato di CNA Ravenna. Vicepresidente è stata eletta Nicoletta Cirelli, imprenditrice del settore alimentare.

Nella parte pubblica sono stati affrontati i temi legati al rapporto fra Università e impresa e l’importanza e le ricadute sul territorio del sistema universitario con la presenza della Presidente e del Direttore della Fondazione Flaminia, Mirella Falconi e Antonio Penso.

I primi corsi universitari si son attivati nel 1989 e oggi la realtà ravennate conta 19 corsi di studio 5 master, 2 corsi di Alta formazione e 5 Summer e Winter schools, oltre 4mila studenti e un corpo docente formato da circa 200 unità. La presenza dell’università è una opportunità di sviluppo per il territorio. L’università è infatti conoscenza, ma anche motore di innovazione e crescita, oltre che artefice di importanti investimenti.

Il neoeletto presidente, Enrico Rosso nel ringraziare per la fiducia ha sottolineato il valore della CNA per le imprese e per Ravenna. “Come Presidente dell’Unione Comunicazione e Terziario Avanzato della provincia, ho già toccato con mano quanto sia importante creare connessioni tra imprese, innovazione e territorio, tema che abbiamo esplorato anche stasera parlando del rapporto università-impresa”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link