Bonus Bollette Imprese 2025: tutte le novità del Decreto Energia per PMI e aziende energivore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Introduzione: Un sostegno concreto per le imprese italiane

Il Decreto Energia 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio, introduce il Bonus Bollette Imprese 2025, una misura chiave per contrastare il caro energia e sostenere la competitività delle aziende italiane. Con uno stanziamento complessivo di 1,2 miliardi di euro, il decreto prevede agevolazioni specifiche per le piccole e medie imprese (PMI) e le imprese ad alta intensità energetica, operative dal 1° marzo 2025.

Fondo per la transizione energetica: 600 milioni per le imprese energivore

Il decreto destina 600 milioni di euro al Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, rivolto alle imprese energivore. L’obiettivo è supportare queste aziende nella transizione verso un sistema produttivo più sostenibile, utilizzando una quota parte dei proventi derivanti dalle aste delle quote di emissione di CO₂ dell’anno 2024.

Azzeramento degli oneri di sistema: vantaggi per le PMI

Il Decreto Energia 2025 introduce un’importante misura per alleggerire i costi energetici delle piccole e medie imprese:

  • Azzeramento per sei mesi della componente ASOS, ossia gli oneri generali di sistema relativi al sostegno delle energie rinnovabili.
  • Destinatari: PMI non domestiche in bassa tensione con una potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
  • Periodo di validità: la misura è attiva dal 1° marzo 2025 per un semestre.
  • Fondo stanziato: 600 milioni di euro destinati specificamente a coprire questa agevolazione.
  • Obiettivo: ridurre il peso delle bollette energetiche e favorire la competitività delle imprese sui mercati.

Questa iniziativa rappresenta un passo concreto per sostenere l’economia produttiva nazionale, soprattutto in un contesto di persistente incertezza sui costi energetici.

Trasparenza e confrontabilità: nuove regole di ARERA

Il Decreto Energia 2025 introduce anche disposizioni per aumentare la trasparenza e la confrontabilità delle offerte di energia elettrica e gas. ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) sarà responsabile dell’implementazione di queste misure, garantendo maggiore chiarezza e tutela per le imprese nel mercato energetico.

Come accedere alle agevolazioni: requisiti e tempistiche

Per beneficiare delle misure previste dal Bonus Bollette Imprese 2025, le aziende devono soddisfare determinati requisiti, come la classificazione come impresa energivora o il possesso di una potenza disponibile superiore a 16,5 kW per le PMI. Le agevolazioni sono operative dal 1° marzo 2025, e le imprese interessate dovrebbero consultare i canali ufficiali per ulteriori dettagli sulle modalità di accesso e presentazione delle domande.

Rimani connesso ai nostri social e non perderti le prossime news.

Non perderti le news sui nostri social:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link