Credito d’imposta – Ricerca e Sviluppo – Innovazione Tecnologia – Design Ideazione Estetica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ministero delle Imprese e del Made in Italy

CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA,

DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA

Legge del 27 dicembre 2019 , n. 160, decreto attuativo del 26 maggio 2020, decreto legge del 29 marzo 2024, decreto direttoriale del 4 luglio 2024












CARATTERISTICHE BANDO  
   

REGIONI INTERESSATE

Bando Nazionale

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese

SETTORI AMMESSI

Tutti i settori produttivi

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

R&S, Innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

TIPO DI AGEVOLAZIONE

Credito d’imposta

SCADENZA BANDO 

31/12/2025 per attività di innovazione tecnologica e design e ideazione estetica – 31/12/2031 per attività di R&S


Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e istituito con legge del 27 dicembre 2019 n. 160, ha l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono richiedere il credito di imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili gli investimenti riguardanti:

  • attività di ricerca e sviluppo
  • attività di innovazione tecnologica
  • attività di design e ideazione estetica.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • spese di personale
  • quote di ammortamento, canoni di locazione finanziaria o di locazione semplice e altre spese relative ai beni materiali mobili e ai software
  • spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi
  • spese per servizi di consulenza
  • altre spese

AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI

il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10% per le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico e in misura pari al 5% per le attività di innovazione tecnologica e per le attività di design e ideazione estetica. Il limite massimo annuo è di 2 milioni di euro per le attività di innovazione tecnologica, 4 milioni di euro per le attività di innovazione tecnologica 4.0 e green, 2 milioni di euro per le attività di design e innovazione estetica e 5 milioni di euro per le attività di R&S.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il credito di imposta R&S e innovazione tecnologica è parte integrante del piano nazionale transizione 4.0 per cui sono stati stanziati 13.381 miliardi (più 5.08 miliardi del fondo complementare)

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La richiesta di compensazione deve essere inviata tramite portale GSE sia in via preventiva che in via consuntiva

Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA

  • Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
  • Studio di fattibilità dell’intervento e valutazione dell’ammissibilità degli investimenti
  • Supporto ai tecnici per una corretta predisposizione della documentazione annessa alla progettazione
  • Redazione del formulario tecnico
  • Assistenza nella redazione della modulistica del bando
  • Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
  • Interfaccia con l’ente istruttore e il team tecnico professionale adibito alla valutazione progettuale
  • Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link