Rosa (Fratelli d’Italia): approvato in Senato ddl partecipazione lavoratori alla gestione delle aziende

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Approvato in Senato il disegno di legge che, in attuazione dell’articicolo 46 della Costituzione, disegna in modo chiaro e defintivo la partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle imprese. È un’opportunità unica per rafforzare la collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori e valorizzare l’apporto di questi ultimi al benessere e al miglioramento della attività aziendale. Questo disegno di legge rappresenta un passo verso la pacificazione tra imprenditori e lavoratori che la sinistra ha sempre cercato di scongiurare perché la parti divise sono più deboli. Anche la Premier Giorgia Meloni aveva appoggiato la proposta di iniziativa popolare promossa dalla CISL e nei fatti ha dimostrato l’adesione al principio costituzionale della gestione condivisa delle aziende, stanziando, già nell’ultima legge di bilancio, 70 milioni di euro per incentivare la diffusione della partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa. La legge prevede oltre a varie forme di partecipazione del lavoratore, che garantiscono il diritto dei lavoratori a un coinvolgimento attivo nella vita e negli utili delle imprese ma anche sgravi per i premi di risultato ed le forme di partecipazione agli utili d’impresa. È un provvedimento che fa tesoro delle buone pratiche già presenti in molte imprese di successo, favorendone l’applicazione. In definitiva, la partecipazione e la collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori non si può imporre ma si deve agevolare, non solo per riconoscere il ruolo fondamentale che i lavoratori hanno nel successo di un’azienda ma anche per migliorare la gestione e l’andamento dell’azienda stessa.”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link