A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Accompagnare la nascita di nuove imprese: sane e capaci di affrontare il mercato con strumenti adeguati e con al loro fianco una comunità di esperti. Questo il lavoro del Network CreaImpresa, la rete, da oggi attiva, che accompagna chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

La rete è stata creata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio: Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna) di Savona, Coldiretti Savona,
Confagricoltura Liguria, Confartigianato Savona, Confcommercio Imprese per l’Italia Savona, Confcooperative Liguria, Cia – Agricoltori Italiani Savona, Lega Ligure delle Cooperative e Mutue, Unione Industriali della provincia di Savona.

“L’iniziativa nasce dalla volontà comune di creare sinergie tra istituzioni e rappresentanze imprenditoriali, per offrire un servizio integrato di orientamento, formazione e consulenza completamente gratuito”, è stato sottolineato oggi durante la presentazione in Camera di Commercio.

Cuore operativo del progetto è lo Sportello Nuova Impresa (Sni) della Camera di Commercio che propone un percorso strutturato in tre livelli: orientamento di base (incontri collettivi per comprendere i primi passi verso l’avvio d’impresa, l’importanza del Business Plan e gli aspetti amministrativi e finanziari iniziali); formazione avanzata (approfondimenti tematici su strumenti come il Business Model Canvas, le forme giuridiche d’impresa, il finanziamento delle idee imprenditoriali); assistenza specialistica (consulenze individuali con esperti per affinare e valutare nel dettaglio l’idea imprenditoriale).

 

Il corso gratuito “Fare impresa, guida pratica all’avvio”

La prima iniziativa del Network CreaImpresa è il percorso formativo gratuito dal titolo “Fare impresa, guida pratica all’avvio”. Il corso punta a fornire indicazioni utili e strumenti di base agli aspiranti imprenditori per realizzare con successo la propria idea di business, valutando i principali aspetti da affrontare per pianificare l’attività e ridurre il rischio d’impresa.

Il percorso prevede incontri di circa 2 ore così articolati: un incontro di inquadramento generale; 4 incontri tematici di approfondimento; 2 incontri dedicati a tipologie specifiche d’impresa. Il percorso è rivolto sia ad aspiranti imprenditori sia a neo-imprenditori.

Si possono frequentare anche singoli moduli per i quali sarà rilasciato un attestato di frequenza se richiesto. Coloro che invece seguiranno più moduli potranno usufruire, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, di un voucher per una consulenza gratuita di tipo specialistico, one-to-one, con gli esperti di una delle associazioni di categoria aderenti al progetto.

Le iscrizioni al percorso formativo sono aperte, queste le date dei corsi: La Spezia 19 maggio – 9 giugno; Savona 20 maggio – 9 giugno; Imperia 22 maggio – 10 giugno.

Per iscrizioni e informazioni a consultare il sito rivlig.camcom.gov.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link