Effettua la tua ricerca
More results...
In un mondo dove anche i motori si fanno digitali, Confartigianato Imprese Padova ha deciso di accendere i riflettori su un settore dinamici e strategico dell’artigianato: l’autoriparazione. Il 13 maggio 2025, presso Villa Contarini di Monselice, si è tenuto Autoscatto – Tendenze e futuro del settore automotive, un evento realizzato con il contributo di EBAV, pensato per scattare una fotografia del settore, cogliendone non solo le sfide attuali, ma soprattutto le traiettorie future. L’obiettivo? Analizzare e valorizzare il comparto dell’autoriparazione nella provincia, inclusi meccatronici, carrozzieri, riparatori di cicli e moto, benzinai, autolavaggi e centri revisione.
Un progetto per mappare e valorizzare il settore autoriparazione a Padova
Durante l’incontro sono stati presentati i risultati di una ricerca di mercato condotta da SDV Marketing, in cui è stata posta particolare attenzione a temi chiave come la digitalizzazione e l’introduzione dell’intelligenza artificiale, fotografando non solo lo stato attuale, ma anche i bisogni emergenti degli operatori.
Dalla fotografia all’azione: il contributo dell’AI generativa
Enrico Pettinao, co-founder di Woow Labs, realtà innovativa con sede a Monselice, ha presentato esempi concreti di applicazione dell’AI generativa nel settore dell’autoriparazione, mostrando come questa tecnologia possa ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare l’efficienza gestionale delle officine.
In particolare, si è parlato di:
-
Digitalizzazione dei preventivi e dell’accettazione clienti
-
Ottimizzazione della logistica e delle risorse umane
-
Utilizzo dell’AI per l’analisi documentale (Vision e RAG)
-
Automazione dei processi interni
-
Impiego di assistenti intelligenti (AI agents)
Una nuova visione per il futuro delle officine
Autoscatto si è proposto come strumento di conoscenza e al tempo stesso motore di cambiamento, offrendo agli imprenditori spunti pratici per interpretare il cambiamento e affrontare le trasformazioni tecnologiche con consapevolezza e strumenti adeguati.
Un progetto che mette al centro le imprese, offrendo supporto concreto per cogliere le nuove opportunità del mercato e continuare a crescere, coniugando tradizione artigiana e innovazione digitale.
L’evento è realizzato con il contributo di EBAV, nell’ambito del progetto “Autoscatto – Tendenze e futuro del settore automotive”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link