Piovono contributi fino a 35 mila euro per i progetti su cultura, turismo, imprese e prodotti tipici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


C’è tempo dal 20 maggio alle 9 fino al 20 giugno alle 12 per presentare domanda alla Camera di commercio dell’Umbria e ottenere un contributo per iniziative di promozione economica e territoriale in programma nella seconda metà del 2025. Il bando finanzia progetti capaci di accendere i riflettori su cultura, turismo, imprese e prodotti umbri.

L’obiettivo è chiaro: valorizzare le eccellenze locali e sostenere eventi che abbiano un impatto reale e duraturo sul tessuto economico regionale. La misura del contributo richiesto non potrà superare il 50% dei costi totali e sarà calcolata sulla base della qualità progettuale e della coerenza con le finalità camerali.

A poter accedere ai contributi sono tre categorie di soggetti: gli enti pubblici; associazioni, fondazioni, enti privati portatori di interessi collettivi; imprese, singole o associate, iscritte al Registro delle imprese o al Rea. Esclusi in modo categorico partiti politici e soggetti collegati. Le iniziative finanziabili devono svolgersi tra il primo luglio e il 31 dicembre 2025 e devono riguardare almeno uno dei seguenti ambiti: promozione culturale e/o turistica del territorio; valorizzazione delle eccellenze produttive; sostegno alla competitività dell’impresa locale.

La domanda potrà essere ammessa solo se l’evento ha già ottenuto il patrocinio della Camera di commercio.

Una delle novità più significative del bando è il riconoscimento premiale delle iniziative sostenibili. La Camera attribuirà 6 punti ai progetti certificati Uni Iso 20121 (eventi sostenibili) e 3 punti a chi usa il sistema Res di Arpa Umbria – un metodo gratuito e online per valutare l’impatto ambientale degli eventi su sei aree strategiche (progettazione, localizzazione, materiali, mobilità, ristorazione, monitoraggio e comunicazione).

Il sistema è semplice e volontario: basta registrarsi su https://apps.arpa.umbria.it/ratingeventiarpaumbria per ottenere il proprio “rating ex ante”.

Il contributo massimo varia in base al punteggio assegnato al progetto dalla commissione valutatrice. Fino a 15.000 euro per progetti di massimo impatto (oltre i 96 punti su 100), fino a 35.000 euro se riconosciuti di rilievo internazionale. Soglia minima: 1.000 euro (per punteggi tra 60 e 64). Non saranno finanziate iniziative con punteggio inferiore a 60 o con bilancio preventivo in attivo anche senza il contributo camerale. Una volta chiusa la finestra temporale, la Camera effettuerà una valutazione formale e sostanziale. Le graduatorie saranno pubblicate entro 90 giorni dalla scadenza, mentre l’erogazione avverrà solo dopo la rendicontazione completa delle spese e dei risultati ottenuti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link