Fondo perduto fino all’80% per Ricerca e Innovazione: al via il bando della Regione Abruzzo. Pubblicata la modulistica, è il momento di costruire il tuo progetto!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Abruzzo ha ufficialmente pubblicato la modulistica per partecipare al bando “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, finanziato con fondi del PR FESR 2021-2027.Con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, il bando rappresenta una grande opportunità per le imprese abruzzesi, che potranno accedere a contributi a fondo perduto fino all’80%, finalizzati alla realizzazione di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale in forma collaborativa.

Perché questo bando è strategico per la tua impresa?

In un contesto competitivo in continua evoluzione, investire in Ricerca & Sviluppo è ormai imprescindibile per garantire la crescita sostenibile e la capacità di adattamento ai nuovi scenari tecnologici e di mercato.

Questo bando nasce proprio con l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale regionale, favorendo:

  • il trasferimento tecnologico;
  • la collaborazione tra imprese, università e organismi di ricerca;
  • la valorizzazione del capitale umano attraverso l’inserimento di ricercatori nelle aziende

Due azioni, un’unica grande occasione

Il bando si articola in due azioni:

  • Azione 1.1.1: sostegno a progetti di ricerca collaborativi tra PMI, grandi imprese e organismi di ricerca;
  • Azione 1.1.2: incentivi all’assunzione di ricercatori altamente qualificati (laureati magistrali e dottori di ricerca), direttamente coinvolti nei progetti innovativi.al 40%

A quanto ammontano i contributi?

I progetti potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto con le seguenti intensità:
Ricerca Industriale

  • PMI: 70% (fino a 80%)
  • Medie Imprese: 60% (fino a 75%)
  • Grandi Imprese: 50% (fino a 65%)
  • Organismi di Ricerca: 50% (fino a 65%)

Sviluppo Sperimentale

  • Organismi di Ricerca: 25% (fino a 40%)
  • Medie Imprese: 35% (fino a 50%)
  • Grandi Imprese: 25% (fino a 40%)

Spese ammissibili

Sono ammesse le seguenti spese:

  • Personale interno impiegato nel progetto (almeno il 45% del budget per ciascun partecipante);
  • Strumentazione e attrezzature utilizzate per il progetto;
  • Consulenze e ricerca contrattuale;
  • Spese generali (fino al 15%);
  • Retribuzione dei ricercatori assunti.

Il momento di agire è adesso

Con la pubblicazione della modulistica ufficiale, si entra nella fase operativa. È ora necessario:

  • Definire con precisione il progetto;
  • Costruire un partenariato strategico (almeno 2 PMI o una PMI + 1 GI);
  • Identificare eventuali organismi di ricerca da coinvolgere.

Nikeon è già attiva nel supporto alle imprese abruzzesi per la strutturazione di progetti idonei, conformi ai criteri di selezione previsti dall’avviso.

Come possiamo aiutarti?

Con Nikeon hai a disposizione:
✅ Un team di professionisti esperti in ricerca & sviluppo
✅ Assistenza nella costruzione del partenariato e del progetto
✅ Redazione tecnica della domanda e degli allegati richiesti
✅ Monitoraggio delle scadenze e accompagnamento in tutte le fasi

📩 Contattaci oggi stesso per fissare un incontro conoscitivo: possiamo aiutarti a trasformare le tue idee innovative in un progetto concreto e finanziabile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link