» FESR, oggi la Regione incontra le imprese a Teramo: ricerca e assunzioni giovani laureati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nuova tappa della campagna Regione Abruzzo Next per le aziende, per illustrare le opportunità dell’avviso

Prosegue il tour della campagna di comunicazione Regione Abruzzo Next, promossa dall’assessorato alle Attività produttive per illustrare alle imprese abruzzesi le opportunità offerte dall’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”. Dopo il successo dell’incontro di Atessa, il prossimo appuntamento è fissato per oggi, venerdì 16 maggio alle ore 18 presso l’Hotel Sporting di Teramo.

L’evento sarà un momento di confronto e approfondimento, durante il quale dirigenti e funzionari della Regione Abruzzo presenteranno i dettagli dell’avviso e le modalità di caricamento dei progetti sulla piattaforma informatica, la cui apertura è stata posticipata al 7 luglio, con chiusura il 28 luglio. Sarà inoltre allestito un desk informativo dedicato all’avviso FSE+ sul welfare aziendale, pensato per favorire strumenti di conciliazione tra vita privata e lavoro nelle imprese abruzzesi.

L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, evidenzia l’importanza di accompagnare le imprese in un percorso di innovazione e sviluppo: “Vogliamo offrire un supporto concreto alle aziende abruzzesi, mettendo a disposizione strumenti e risorse per migliorare la competitività e promuovere l’occupazione giovanile nel settore scientifico. Un aspetto particolarmente significativo di questo avviso è l’apertura anche alle grandi imprese, a condizione che collaborino con piccole e medie imprese o con organismi di ricerca, comprese le Università. Questo approccio mira a favorire sinergie tra realtà produttive diverse, aumentando l’efficacia dei progetti innovativi.”

L’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori” prevede una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, di cui 50 milioni destinati a progetti di ricerca e innovazione (con contributi da 500 mila a 5 milioni di euro) e 8 milioni per incentivare l’assunzione di giovani laureati nelle materie STEM da parte di aziende, alle quali la Regione sovvenziona i costi di assunzione per 24 mesi. Possono partecipare grandi imprese, PMI, microimprese, università e organismi di ricerca.

La decisione di posticipare l’apertura della piattaforma informatica è stata presa in seguito alle richieste delle associazioni di imprese, che hanno espresso l’esigenza di disporre di più tempo per predisporre i progetti. La campagna “Regione Abruzzo Next” continua quindi a sostenere le realtà imprenditoriali del territorio, agevolando l’accesso alle risorse europee per la ricerca e l’innovazione.
 
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link