Festeggiati gli 80 anni di Confartigianato imprese Alessandria – PMI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Celebrati ad Alessandria gli
80 anni di Confartigianato imprese. A Palazzo Monferrato, dove
si è svolto un incontro che ha riunito imprese e istituzioni, è
intervenuto anche il presidente nazionale Marco Granelli. “Credo
sia il momento istituzionale più importante della
confederazione: 80 anni di longevità stanno a significare il
lavoro di grande qualità che ha svolto la Confartigianato con il
suo presidente Adelio Ferrari e tutto lo staff sul territorio.

   
Oggi un’associazione importante come quella di Alessandria è
riconosciuta come un attore economico, ma anche sociale
importante. Credo l’artigianato sia, più che mai, una parte
sempre più importante della cultura produttiva di questo Paese.

   
Perché la qualità, l’eccellenza, il Made in Italy, la creatività
sono armi di conquista di massa”.

   
Granelli ha poi parlato anche di artigiani e intelligenza
artificiale: “Non va temuta, anzi va utilizzata. Come ci ha
detto papa Francesco l’anno scorso, le macchine replicano anche
velocemente, le persone creano. E credo questo dica tutto su
quello che oggi possa essere fatto in questo contesto. Noi
artigiani, che siamo oggi in grado di affrontare questo cambio
con la digitalizzazione, con la sostenibilità, appunto con
l’intelligenza artificiale usata in modo complementare
all’intelligenza artigiana, crediamo che anche questo aiuti
sempre di più a mettere al centro la vera qualità, il vero saper
fare, la vera unicità che il nostro modello di impresa artigiana
ci fa essere campioni”.

   
Per Adelio Ferrari, “80 anni di Confartigianato Alessandria
sono un traguardo importante, ricco di significati ma anche di
grandi responsabilità per il futuro. Gli artigiani sanno stare
sul mercato: quando si deve soffrire si soffre, ma sicuramente
lo sguardo è al futuro. Una grande associazione di categoria
come Confartigianato è uno stimolo necessario per i nostri
imprenditori, di cui hanno bisogno ogni giorno per andare
avanti, per migliorarsi, per innovare e, soprattutto, per essere
sostenibili”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link