“Cofidi progetto Italia e credito alle imprese: come superare i limiti delle banche nel 2025”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Confidi e credito d’impresa: perché oggi sono più importanti che mai

Negli ultimi anni, l’accesso al credito per le imprese italiane è diventato un percorso sempre più complesso e selettivo. L’introduzione delle nuove linee guida EBA (European Banking Authority) ha imposto alle banche criteri di valutazione del merito creditizio molto più restrittivi, penalizzando in particolare PMI, startup e professionisti.

Le nuove regole bancarie e i loro effetti sul credito – soluzione: COFIDI PROGETTO ITALIA

Dal 2021, le disposizioni dell’EBA hanno imposto alle banche europee una valutazione più rigida del rischio di credito, limitando:

  • La concessione di prestiti prestiti online, a soggetti con storicità bancaria debole
  • La flessibilità nelle condizioni offerte
  • La possibilità di intervenire localmente per conoscere davvero il cliente

Il risultato?  

Un sistema bancario accentrato, focalizzato su grandi numeri e processi automatizzati, che spesso trascura le reali esigenze delle imprese locali.

Qual è la soluzione?

In questo contesto la soluzione è che la consulenza umana e qualificata che diventa un fattore chiave di successo per ogni impresa.

Da qui scaturisce l’importanza di Confidi progetto Italia, il quale  assume un ruolo predominante, divenendo un “ponte” tra le Imprese e il l’Istituto creditizio.

In particolare, perché:

1. Il team di Cofidi progetto Italia conosce direttamente il territorio

Si opera in modo capillare, conoscendo da vicino le esigenze delle imprese locali e offrendo soluzioni finanziarie personalizzate.

✅ 2. Accesso al credito facilitato

Grazie al rilascio di garanzie collettive e convenzioni con banche e istituzioni, Cofidi progetto Italia aiuta le aziende a:

  • Migliorare il proprio merito creditizio
  • Ottenere finanziamenti più vantaggiosi cioè a condizioni più favorevoli, grazie anche alle garanzie consortili
  • Accedere a fondi pubblici e agevolazioni

Oggi, molte imprese non dispongono delle garanzie “tradizionali” richieste dalle banche per ottenere un finanziamento e quindi grazie all’intervento di Cofidi progetto Italia, che si fa garante in nome e per

conto dell’impresa, l’istituto bancario può erogare il prestito con maggiore fiducia, riducendo il rischio percepito e di conseguenza ad un miglior tasso prestito. Questo meccanismo consente a molte aziende di ottenere risorse finanziarie che altrimenti sarebbero precluse.

✅ 3. Consulenza aziendale strategica

Il team di Cofidi Progetto Italia offre supporto agli Imprenditori, in particolare un consulente Cofidi:

  • Analizza a fondo la situazione economica-contabile dell’azienda
  • Il mercato in cui opera
  • Redige un business plan, consigliando una pianificazione finanziaria
  • Suggerisce soluzioni sostenibili e convenienti
  • Accompagna l’imprenditore in tutte le fasi del processo

L’obiettivo è aiutare l’imprenditore a presentare alla banca un quadro chiaro del futuro aziendale: progetti, prospettive di crescita e marginalità.

Oggi, infatti, per le banche è fondamentale valutare la storia dell’impresa, i rapporti con clienti e fornitori, le commesse in corso, il mercato di riferimento e, soprattutto, gli investimenti programmati.

Conclusione: un nuovo modello di credito

In un mercato sempre più selettivo, affidarsi a Confidi progetto Italia significa tornare a un modello di credito etico, relazionale e sostenibile, dove il cliente è ascoltato e valorizzato.

 

Se sei una PMI, una startup o una Partita IVA in cerca di risposte concrete e accesso al credito,

Cofidi Progetto Italia Puglia è al tuo fianco.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link