Cybersecurity e innovazione: le imprese cuneesi costruiscono il loro futuro digitale – Torino Cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La digitalizzazione corre veloce e con essa crescono anche i rischi. Oggi più che mai, la sicurezza informatica non è un tema per addetti ai lavori, ma una sfida concreta per tutte le imprese. Giovedì 22 maggio alle ore 15, Confindustria Cuneo ospiterà la terza edizione degli Stati Generali del Digitale, dedicata quest’anno a un tema sempre più centrale: la cybersecurity.

“Oltre il firewall: dialoghi sulla cybersecurity” è il titolo dell’incontro, pensato come un momento di confronto pratico e diretto con esperti del settore. L’obiettivo è fornire alle imprese del territorio strumenti chiari per orientarsi tra minacce informatiche sempre più evolute, normative in continua evoluzione e opportunità tecnologiche da cogliere con consapevolezza.

Aprirà i lavori Ivan Botta, presidente della Sezione Digitale di Confindustria Cuneo. Tra gli ospiti attesi ci sono nomi di rilievo come Paolo Lezzi, fondatore e CEO di InTheCyber Group, Paolo Silvestri, Policy Advisor per la Digital Policy dell’Unione europea, Martino Brunetti, Vicequestore aggiunto del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Piemonte-Valle d’Aosta, Paolo Prinetto del Cybersecurity National Lab del CINI, e Adelaide Maria Rosa Ramassotto, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A guidare il dibattito sarà Paolo Cornero, direttore della rivista IDEA.

L’evento si inserisce in un percorso più ampio che Confindustria Cuneo porta avanti da tempo, puntando sulla trasformazione digitale come leva di crescita per il territorio. La Sezione Digitale lavora in rete con università e centri di ricerca per valorizzare le competenze locali, mappare le realtà produttive e accompagnarle in un’evoluzione tecnologica concreta.Un esempio? Il Tavolo Intelligenza Artificiale, nato per aiutare le imprese a comprendere e adottare le tecnologie legate all’AI. Oltre ad aver redatto il primo manifesto provinciale sull’intelligenza artificiale applicata all’impresa, il Tavolo ha progettato anche un corso di formazione specifico, pensato per guidare le aziende passo dopo passo verso l’innovazione.

Per restare competitivi serve visione, ma anche preparazione. E proprio per questo, gli Stati Generali del Digitale sono un’occasione preziosa: uno spazio in cui ascoltare, fare domande, confrontarsi con esperti e costruire strategie per affrontare – con maggiore consapevolezza – i rischi del presente e le sfide del futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link