L’america’S Cup 2027 a Napoli è un trionfo di innovazione, tecnologia, collaborazione e spettacolo per le nuove generazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“La scelta di Napoli come sede della 38ª edizione della Louis Vuitton America’s Cup nel 2027 è una notizia straordinaria per la città, per l’Italia e per tutti coloro che credono nel potere dell’innovazione, della tecnologia e del networking internazionale.” Così Antonio Prigiobbo, Innovation Designer e fondatore di NAStartUp, il network civico che da oltre 11 anni promuove la cultura imprenditoriale e l’innovazione sociale in Italia e in Europa.

Bello vedere che quando le istituzioni spingono insieme si fanno cose grandiose “Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e a tutte le istituzioni che hanno saputo fare squadra per raggiungere questo traguardo. È stimato che l’ultimo investimento per la 37ª edizione in Spagna e Barcellona c’è stato un investimento distribuito tra le varie istituzioni superiore ai 70 milioni d’euro, quindi la sinergia tra i livelli di governo, enti locali, imprese e società civile conferma ancora una volta Napoli come esempio di rinascita, visione e capacità di collaborazione.”

“L’America’s Cup – prosegue Prigiobbo – è il più antico e prestigioso trofeo sportivo internazionale, ma oggi è anche una piattaforma unica per connettere imprese, startup, giovani talenti, università e investitori. Un’opportunità irripetibile per Napoli per attrarre idee, capitale umano e occasioni concrete di rigenerazione urbana, economica e sociale.”

“Siamo disponibili da subito a collaborare con istituzioni, aziende e tutti gli stakeholder per creare, attorno a un evento Internazionale e Economico come l’America’s Cup, un ecosistema di iniziative capace di lasciare un’eredità concreta e duratura al territorio e alle nuove generazioni.”

“Ho già avuto il privilegio di vivere da vicino, in ambito istituzionale, l’entusiasmo e l’energia delle due tappe dell’America’s Cup World Series ospitate a Napoli nel 2012 e nel 2013. All’epoca, in accordo con l’assessorato e il sindaco, abbiamo premiato le prime startup che con coraggio lanciavano la sfida di generare sviluppo, occupazione ed economia nella città, offrendo loro un palcoscenico esclusivo per assistere alle regate dal Castel dell’Ovo. Mi auguro che questa nuova straordinaria avventura possa vedere istituzioni ancora più aperte e pronte a favorire una partecipazione ampia e condivisa da parte di tutti gli attori del territorio.”

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link