LOMBARDIA ECONOMY – International Hardware Fair Italy

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La seconda edizione di International Hardware Fair Italy si chiude con un risultato oltre le aspettative

  • 320 espositori provenienti da 22 Paesi
  • 600 visitatori dall’Italia e dall’Europa
  • Incoming di 300 buyer esteri
  • Oltre 350 incontri di matchmaking
  • + di 16 conferenze e workshop

International Hardware Fair Italy si è conclusa venerdì 9 maggio ed ha ospitato 320 espositori provenienti da 22 Paesi e oltre 5.600 visitatori provenienti da 53 Paesi. A Bergamo si sono dati appuntamento aziende, buyer e professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive per una duegiorni di esposizione, dimostrazioni, networking e conferenze.

Con evidenza dai dati di partecipazione, International Hardware Fair Italy si conferma l’unica fiera in Italia rivolta al mercato europeo dedicata al settore in grado di creare connessioni strategiche e di allargare la sfera di contatti oltre confine. L’evento ha infatti rappresentato un’importante opportunità per accelerare lo sviluppo di progetti, potenziare lo scambio di conoscenze e servizi e offrire occasioni di aggiornamento professionale qualificato, rispondendo così alle esigenze di un settore dinamico, ricco di contaminazioni e animato da una forte ambizione di sviluppo.

Gerald Bӧse, CEO di Koelnmesse GmbH, ha commentato: “sono lieto di constatare che International Hardware Fair Italy ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo di evento chiave per il mercato europeo. Il successo dell’evento rafforza la portata globale di Koelnmesse, così come la rete di EISENWARENMESSE e delle altre fiere internazionali del settore ferramenta. Questo risultato evidenzia l’importanza di IHF Italy come piattaforma strategica per l’innovazione e la crescita del settore.”

CONVEGNI E DATI DI MERCATO

Il comparto della ferramenta in Italia è stato fotografato da un’indagine condotta in collaborazione con ASCOM Bergamo che ha preso in esame un campione di imprese a livello italiano e poi ha approfondito l’area bergamasca: sono 49.926 gli addetti delle imprese del commercio all’ingrosso (il 24%) e commercio al dettaglio (il 76%) di ferramenta in Italia. I principali risultati emersi riguardano l’aumento di fatturato determinato dalla vendita dei servizi, l’incremento, per i dettaglianti, del segmento degli utenti finali e infine il miglioramento dei ricavi provenienti dalle imprese di costruzioni. (PER I DATI COMPLETI SI RIMANDA ALL’ESTRATTO DELLA RICERCA ALLEGATO)

Thomas Rosolia, AD di Koelnmesse Italia, ha aggiunto: “Ad ogni nuova edizione, International Hardware Fair Italy rafforza sempre di più il suo ruolo di appuntamento imprescindibile per il settore hardware in Italia e in Europa. I risultati ottenuti, attesi ma sempre sorprendenti, confermano la crescita costante della manifestazione che ha visto una più ampia adesione di buyer internazionali nonché il suo valore strategico anche all’interno del network globale di Koelnmesse. Il successo di questa edizione sottolinea ancora una volta l’importanza di International Hardware Fair Italy nel favorire nuove opportunità di business e innovazione per le aziende italiane ed estere.”

PREMIO PRODOTTO DELL’ANNO IN COLLABORAZIONE CON ASSOFERMET FERRAMENTA

La kermesse fieristica è stata preceduta da due importanti eventi di celebrazione e networking in collaborazione con le maggiori associazioni di settore.

Insieme ad Assofermet Ferramenta è stato assegnato il Premio Prodotto dell’Anno 2025 dedicato ai produttori e che ha confermato la qualità, l’impegno e la capacità creativa delle aziende in concorso e presenti in fiera. La giuria ha valutato oltre 100 candidature ricevute e ha decretato i seguenti vincitori nelle tre categorie:

I Primi Classificati:

Categoria Innovazione: Stanley Black & Decker Italia SRL
Categoria Design: UNIQUE SOLUTIONS USA
Categoria Green: Industrial Starter S.p.A. – PIP

Le menzioni (secondo e terzo posto):

Categoria Innovazione
Homberger spa
wolfcraft GmbH

Categoria Design
Keter Italia S.p.A.
FUMASI by Gimap srl

Categoria Green
fischer Italia srl
Bossong s.p.a.

STORE TOUR

In collaborazione con EDRA/GHIN è stata organizzata l’iniziativa dello Store Tour, una giornata di visita dei membri dell’associazione internazionale presso una selezione di negozi della filiera tradizionale e della grande distribuzione italiana; un modo pratico ed immediato per creare connessioni e condividere esperienze.

PROGRAMMA DI MATCHMAKING – INCONTRI B2B IN FIERA

LOMBARDIA ECONOMY - International Hardware Fair Italy - numeriAccanto ad importanti riconferme italiane ed estere, nella seconda edizione la presenza dei distributori stranieri è più che raddoppiata, determinando un incremento nelle visite in fiera ma soprattutto negli incontri strategici con gli operatori che hanno potuto mettere a frutto la loro partecipazione. L’attività di matchmaking, attivamente sviluppata anche attraverso il programma di incoming per i buyer, ha facilitato l’incontro tra partecipanti con interessi specifici e comuni e favorito la nascita di collaborazioni e scambi, rendendo l’occasione davvero proficua.

L’ampia area espositiva ha accolto attrezzature, macchinari, utensili e dispositivi dimostrando la capacità di innovare delle aziende del settore. L’area esterna ha ospitato interessanti dimostrazioni live e presentazioni che hanno catturato l’attenzione di tutti i visitatori.

IMPORTANTI COLLABORAZIONI

International Hardware Fair Italy si è avvalsa per questa seconda edizione del supporto di partner qualificati come: EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali.

Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta (Associazione dei grossisti italiani) MADE4DIY (Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening), ASCOM di Bergamo, Assodimi//Assonolo e Confartigianato Imprese Bergamo.

Sono state infine annunciate le date della nuova edizione: 5-6 maggio 2027 a Bergamo.

Koelnmesse – Fiere di settore per l’industria della ferramenta: Koelnmesse è leader internazionale per l’organizzazione di fiere nel comparto utensileria/ferramenta. A Colonia si tiene EISENWARENMESSE, il Salone Internazionale della Ferramenta, dove anche Asia Pacific Sourcing, la più grande piattaforma di sourcing al di fuori dei confini asiatici, presenta i propri prodotti.

Inoltre Koelnmesse sta ampliando il proprio portfolio, dal marcato carattere internazionale, in mercati importanti: il China International Hardware Show di Shanghai, l’International Hardware Fair Italy a Bergamo, l’International Hardware Fair India a Nuova Delhi e “El Gran Salón Ferretero” in Colombia sono eventi specifici e fiere leader nelle rispettive regioni con partecipazione internazionale. Nuovi ingressi nel portfolio sono l’International Hardware Fair Indonesia a Giacarta e l’International Hardware Fair Saudi Arabia a Riyad, che vivranno la loro prima edizione nel 2025.

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link