Innovation Village 2025, aperta la call per partecipare come espositori – Ricerca e relazioni internazionali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’iniziativa, in programma a Villa Doria d’Angri, è realizzata da Knowledge for Business in collaborazione con Regione Campania (Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Start up), Sviluppo Campania ed ENEA-Consorzio Bridgeconomies dell’Enterprise Europe Network. 

Nell’ambito della promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027 per le imprese ad alto livello di innovazione, con particolare riferimento alla strategia #mareAsinistra, ARTI ha lanciato una Call per selezionare micro, piccole e medie imprese innovative, startup innovative, ricercatori e gruppi di ricerca in ambito scientifico, inventori, per partecipare in qualità di espositori a Innovation Village 2025.

Saranno selezionati sino ad un massimo di 6 soggetti tra Micro, Piccole e Medie Imprese Innovative, Startup innovative, Ricercatori e Gruppi di Ricerca in ambito scientifico, Inventori, che potranno usufruire dei seguenti servizi: 

  • un desk nell’Area espositiva e di networking all’interno dell’Area istituzionale REGIONE PUGLIA/ARTI;
  • partecipazione a Research & Business speed date settoriali dedicati alle traiettorie tecnologiche individuate dalla piattaforma STEP: le tecnologie digitali, le tecnologie pulite e le biotecnologie (tutti i soggetti potranno entrare in contatto con gruppi di ricerca, imprese e stakeholders dell’ecosistema dell’innovazione);
  • sessioni di formazione su varie tematiche tra cui strumenti di finanziamento della ricerca industriale; partecipazione a tutte le attività previste dal programma I soggetti selezionati non dovranno sostenere costi per usufruire dei servizi indicati. 

Le spese di viaggio, vitto e alloggio restano a carico dei soggetti selezionati. La partecipazione sarà organizzata dall’ARTI, nell’ambito delle azioni di promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027 a valere sull’asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR” del PR Puglia 2021-2027.

I soggetti interessati a partecipare all’evento devono compilare il modulo [a questo link] entro e non oltre le ore 12:00 del 12/05/2025. 

Tutte le informazioni specifiche, tra cui requisiti e criteri di selezione, sono disponibili nell’avviso al link:

https://www.arti.puglia.it/innovazione-e-impresa/innovation-village-aperte-le-selezioni-per-partecipare-come-espositori



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link