Il ministro dell’Economia Giorgetti ha incontrato gli imprenditori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato gli imprenditori di Desio. E’ arrivato in città intorno alle 13 e ha avuto un confronto con alcune delle realtà produttive del territorio, nel corso degli appuntamenti per la campagna elettorale del leghista Andrea Villa, candidato sindaco per il Centrodestra. “Se le aziende hanno la possibilità di crescere vanno aiutate – ha detto Villa – Noi puntiamo tanto sul lavoro e le imprese sono la base del nostro tessuto sociale. Per questo è importante fare in modo di riuscire a lavorare per lo sviluppo”. E tra le opportunità citate ci sono anche le infrastrutture, come Pedemontana.

Giorgetti: “Qui siamo nell’epicentro del fare”

“Desio è quasi la capitale della Brianza e qui siamo in quello che chiamiamo l’epicentro del fare. Il fare impresa nasce attraverso un atto di coraggio, di sfida, ed è connesso anche a un fattore di rischio. Ma questa dimensione deve essere protetta politicamente. La politica non può disconnettersi dalla realtà”. E nel complicato quadro che si è venuto a creare, richiamando anche l’Europa, il ministro Giorgetti ha ricordato la necessità di “fare battaglie per difendere il mondo dell’imprenditoria”  ed eliminare la burocrazia, che impedisce lo sviluppo. “Noi stiamo lavorando per cambiare l’impianto esistente, in modo da mettere ordine. Un mondo intricato di norme e regolamenti che rendono ancora più difficile operare – ha spiegato – Se c’è un’Amministrazione che non è figlia del fare, interpreterà quelle norme per non fare, se invece è per il fare, come la Lega, cercherà di attivarsi per sostenere la produttività”.

Il dialogo con gli imprenditori

Rispetto poi all’appuntamento elettorale del 25 e 26 maggio, ha puntualizzato

Foto 1 di 4

46e389bf-9b79-4d6a-8804-4ab59ac2f453

Foto 2 di 4

8636d4a9-845f-4da7-9702-1a806754ef15

Foto 3 di 4

0589a5ef-de50-45c6-a506-9a8bf9ef6656

Foto 4 di 4

: “C’è tanta gente che non sa che si deve votare. Bisogna fare campagna elettorale porta a porta, unico strumento per far conoscere un appuntamento che è importante quanto le elezioni politiche”. Di Desio ha sottolineato: “Avete una storia un po’ complicata, Desio è sicuramente una realtà con delle rilevanze. Il solo fatto che esista una Banca che ha il nome della città lo dimostra. Ho voluto venire qui per ascoltare le indicazioni del mondo produttivo. Se qualcuno ha qualcosa da dire o da rimproverare sono qui per ascoltarvi”. Quindi si è intrattenuto con gli imprenditori. Con  il ministro presenti anche il senatore Massimiliano Romeo e il capogruppo in Consiglio regionale, Alessandro Corbetta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link