Incentivi Fotovoltaico Aziende 2025: requisiti e scadenze

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nel contesto attuale di transizione energetica e sostenibilità, sempre più imprese italiane si stanno orientando verso l’adozione di fonti rinnovabili per ridurre i costi energetici e migliorare il proprio impatto ambientale.

Gli incentivi fotovoltaico aziende previsti per il 2025 rappresentano un’opportunità concreta per le imprese che desiderano investire in energia solare, pensati per supportare l’adozione di impianti fotovoltaici, riducendo significativamente i costi di installazione tramite contributi diretti e agevolazioni fiscali.

In un contesto segnato dal caro energia, tali incentivi consentono alle aziende non solo di abbattere le spese energetiche, ma anche di migliorare l’efficienza operativa e rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale.

In cosa consistono gli incentivi fotovoltaico per aziende?

Gli incentivi fotovoltaico aziende sono misure economiche volte a sostenere le imprese, in particolare le PMI, nell’adozione di soluzioni energetiche sostenibili. Si tratta di contributi a fondo perduto, agevolazioni fiscali o finanziamenti agevolati che coprono una parte dei costi legati all’acquisto e all’installazione di impianti fotovoltaici.

L’obiettivo è facilitare l’autoproduzione di energia rinnovabile, riducendo l’impatto economico iniziale e incentivando una transizione energetica autonoma ed efficiente.

Grazie al bando PNRR “Sostegno per l’Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili nelle PMI”, le aziende possono usufruire, fino al 17 giugno, di un contributo pari a fino al 40% delle spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici. Un’opportunità concreta per ridurre i costi energetici e investire in innovazione sostenibile.

A chi sono rivolti gli Incentivi Fotovoltaico?

Gli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici sono destinati alle piccole e medie imprese (PMI) presenti su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, esistono alcune esclusioni e requisiti specifici da rispettare.

In particolare, sono ammesse le PMI che operano in Italia, indipendentemente dal settore di appartenenza, a eccezione dei casi indicati di seguito. Non possono accedere agli incentivi:

  • Le imprese attive nel settore carbonifero;
  • Le imprese impegnate nella produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • Le aziende che non rispettano il principio DNSH (Do No Significant Harm), ossia che non garantiscono di non arrecare danni significativi all’ambiente, secondo quanto stabilito dall’art. 17 del Regolamento (UE) n. 852/2020.
Ls-Solution-installatori-pannelli-fotovoltaici-aziende-incentivi-fotovoltaico-aziende

Requisiti per ottenere gli incentivi

Per accedere agli incentivi dedicati all’installazione di impianti fotovoltaici, le imprese devono soddisfare una serie di requisiti specifici. In particolare, è necessario:

  • Essere una piccola o media impresa (PMI) con sede operativa in Italia;
  • Essere regolarmente iscritti al Registro delle Imprese e in regola con gli obblighi fiscali e contributivi (DURC regolare);
  • Non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione o crisi aziendale;
  • Non rientrare nei settori esclusi, come quello carbonifero o la produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • Garantire il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm), assicurando che l’investimento non arrechi danni significativi all’ambiente, secondo quanto previsto dal regolamento UE n. 852/2020.

Incentivi Fotovoltaico Aziende: importi e modalità di concessione

Gli incentivi fotovoltaico aziende sono erogati attraverso una procedura valutativa a graduatoria, che premia i progetti più solidi e coerenti con gli obiettivi di transizione energetica. Le agevolazioni sono destinate ai programmi di investimento che prevedono spese ammissibili comprese tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 1.000.000 di euro.

La percentuale di contributo varia in base alla tipologia di impresa e alla natura dell’intervento, secondo i seguenti criteri:

  • 40% dell’investimento per le micro e piccole imprese, che rappresentano il cuore del tessuto produttivo italiano e per le quali l’incentivo può incidere in modo significativo sul ritorno dell’investimento;
  • 30% dell’investimento per le medie imprese, in linea con la loro maggiore capacità di spesa ma con l’obiettivo di incentivare comunque la scelta green;
  • 30% aggiuntivo per la componente relativa allo stoccaggio di energia elettrica, fondamentale per garantire autonomia e continuità nell’autoconsumo dell’energia prodotta;
  • 50% delle spese per la realizzazione di una diagnosi energetica, strumento tecnico utile a valutare le reali esigenze aziendali e a progettare in modo più mirato l’intervento.

Scadenze e modalità di richiesta

Per accedere agli incentivi fotovoltaico aziende, le imprese interessate devono presentare la domanda di agevolazione esclusivamente in formato elettronico, tramite la piattaforma informatica dedicata disponibile sul sito ufficiale del Soggetto Attuatore. Si tratta di una procedura telematica strutturata per garantire trasparenza, tracciabilità e semplificazione nella gestione delle richieste.

La finestra temporale per la presentazione delle domande è stata ufficialmente stabilita come segue:

  • Apertura sportello: a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025;
  • Scadenza prorogata: il termine ultimo per inviare la domanda è stato posticipato, con Decreto Direttoriale del 31 marzo 2025, alle ore 12:00 del 17 giugno 2025.

È fondamentale che le imprese rispettino rigorosamente le scadenze indicate, poiché le domande presentate oltre il termine non saranno prese in considerazione. Si raccomanda inoltre di preparare in anticipo tutta la documentazione richiesta per evitare rallentamenti nella compilazione della domanda, soprattutto in prossimità della chiusura del bando, quando il sistema potrebbe essere soggetto a rallentamenti per l’alto numero di accessi.

Una corretta e tempestiva presentazione della domanda rappresenta il primo passo per accedere agli incentivi e avviare il proprio progetto di transizione energetica verso un modello di impresa più efficiente e sostenibile.

Incentivi Fotovoltaico 2025: riepilogo

Dettagli
Beneficiari PMI con sede in Italia (escluse aziende del settore carbonifero, agricolo primario, pesca/acquacoltura e non conformi al principio DNSH)
Percentuali di contributo – 40% per micro e piccole imprese
– 30% per medie imprese
– +30% per sistemi di accumulo
– 50% per diagnosi energetica
Modalità di richiesta Domanda online tramite piattaforma dedicata del Soggetto Attuatore
Scadenze – Apertura: 4 aprile 2025 (ore 12:00)
Scadenza: 17 giugno 2025 (ore 12:00, prorogata)

Affidati a LS Solution per l’impianto fotovoltaico della tua azienda

Affidati a LS Solution per trasformare la tua azienda in un esempio di efficienza energetica e sostenibilità. Grazie ai nostri impianti fotovoltaici, potrai ridurre significativamente i costi energetici, aumentare l’indipendenza dall’approvvigionamento esterno e contribuire attivamente alla protezione dell’ambiente.

Sfrutta gli incentivi inizia subito a risparmiare con energia pulita e rinnovabile. Con LS Solution, ogni progetto è personalizzato sulle esigenze specifiche della tua azienda, e ogni cliente è trattato come una priorità.

Ci occupiamo di tutto: dall’installazione alla gestione delle pratiche burocratiche, assicurandoti un percorso semplice e senza preoccupazioni. Contattaci, senza impegno, e fai il primo passo verso un futuro energetico più sostenibile per la tua impresa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link